I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Interpellanza al CdA OTLMV di Pietro Vanetti: la passerella sul lago e calo pernottamenti malgrado Hospitality Manager

    RBoss
    Feb 20, 2019
    0

    Interpellanza al CdA OTLMV: – Passerella sul Verbano, valutare un piano B di Pietro Vanetti

    come preannunciato, al progetto di passerella sul Verbano sono stati interposti diversi ricorsi che certamente ne rallenteranno la realizzazione, o addirittura la impediranno definitivamente.

    Personalmente parteggio per quest’ultima soluzione per i seguenti motivi:

    Come espresso il 10 novembre 2018 su La Regione da Elia Frapolli ex direttore di Ticino Turismo, Lorenzo Pianezzi Presidente di Hostellerie Suisse Ticino, Simone Patelli Presidente dell’associazione Campeggi Ticinesi, per ottenere un Turismo utile al Ticino occorre lavorare per attrarre una fascia alta (alta culturalmente) di viaggiatori, rispettosi, esploratori, alla ricerca di esperienze autentiche. Al Ticino serve un turismo che premi davvero l’originalità del nostro territorio e il suo patrimonio ambientale, culturale e artigianale.

    E se si condivide quanto sopra, la passerella proprio non ci azzecca.

    La si può presentare come si vuole, arricchendola oltre ai punti di ristoro e shopping, del museo

    all’aperto ogni 500 metri, lungo i suoi 3 chilometri , con aree espositive che raccontano la cultura del lago e sensibilizzano i visitatori sui problemi dell’ambiente come suggerito dall’Architetto Michele Arnaboldi, la passerella attirerà una gran massa di curiosi “mordi e fuggi”, attratta dalla possibilità di galleggiare sull’acqua invece che nuotare nell’acqua, come è più naturale che sia.

    Una massa di gente sovradimensionata per il nostro territorio, che creerà più disagi che benefici. E la passerella, per la sua durata limitata a 5 anni non stimolerà nemmeno investimenti duraturi in strutture alberghiere.

    Merita invece molta attenzione la parte finale del suggerimento dell’Architetto Arnaboldi, quello di realizzare, in prossimità delle isole, una sorta di ‘Teatro del lago’ che ospiterebbe eventi di vario genere.

    Quella struttura, ubicata ad esempio su palafitte nello spazio antistante le due isole, se realizzata con un design originale, potrebbe attirare un numero importante, ma sostenibile, di visitatori al pari della chiesa di Mogno.

    Potrebbe ospitare in modo duraturo (e non solo per 5 anni) iniziative di vario genere (teatri, concerti, simposi, banchetti) durante tutta la stagione, arricchendo l’offerta turistica delle Isole e della nostra regione.

    E sicuramente non incontrerebbe le opposizioni che sta incontrando la passerella.

    Per quanto precede, richiamato l’art 7.5 dello Statuto mi permetto di chiedere:

    Il Consiglio di Amministrazione condivide quanto sopra e intende valutare la possibilità di realizzare il solo “teatro del lago” in alternativa al progetto “passerella”?

    Se no, per quale motivo?

    Sempre a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, ringrazio per l’attenzione e porgo cordiali saluti

    Pietro Vanetti

    Calo dei pernottamenti nel 2018 nonostante le “nuove strategie di vendita e di comunicazione” suggerite dall’Hospitality Manager?

    Egregi Signori,
    nel 2016 è stata istituita la figura dell’Hospitality Manager, il cui compito è sensibilizzare gli albergatori

    sulle possibilità di collaborazione con l’ATT e i suoi partners e sulle nuove strategie di vendita e di comunicazione.

    Inoltre si occupa della formazione degli albergatori e promuove le modalità di accesso alla politica economica regionale del Cantone Ticino, in particolare ai crediti cantonali per il rinnovo degli alberghi.

    Dai comunicati apparsi sui media in questi anni risulta che sono molti gli albergatori che si sono rivolti a lui.

    E almeno per quanto riguardo l’accesso ai crediti cantonali per il rinnovo degli alberghi, con successo, visto che il relativo credito quadro 2015/2019 è stato prosciugato completamente anzitempo.

    Ma si può dire lo stesso per quanto concerne le “nuove strategie di vendita e di comunicazione”?

    Mi spiego, nel 2018 c’è stato un importante calo di arrivi e pernottamenti nelle strutture alberghiere.

    Questo calo l’hanno subito tutte le strutture alberghiere indistintamente o quelle i cui dirigenti si sono avvalsi della formazione dell’Hospitality Manager hanno saputo parare meglio il colpo, limitando il calo se non addirittura incrementando i pernottamenti?

    Il CdA è in grado di rispondere?

    Nell’attesa, ringrazio per la collaborazione e porgo cordiali saluti

    Pietro Vanetti

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.