Rivera, 22 marzo 2018 – Durante la fase di messa a concorso a livello Svizzero del Prix Lignum 2018, sono stati 465 i progetti inoltrati da tutte le regioni del Paese – superando di 28 unità il precedente Prix Lignum 2015. Suddivisi regionalmente troviamo 356 provenienti dalla Sviz- zera tedesca, 84 dalla Romandia e ben 25 dal Ticino.
Il Prix Lignum 2018 rende onore a forme innovative, pregevoli e avve- niristiche di impiego del legno nell’edilizia, arredamento, creazione di mobili e opere artistiche. Il numero considerevole delle iscrizioni indica l’importanza in costante aumento del legno come materiale d’o- pera.
Il premio speciale “Legno Svizzero”, presente per la prima volta in questa edizione 2018, ha visto la partecipazione di ben 137 progetti. Un grande risultato che attesta l’importanza della filiera del legno svizzera nonché l’utilizzo ottimale delle risorse dei nostri boschi.
Tutti i progetti iscritti sono visibili sul sito www.prixlignum.ch, dove sono descritti con testi e immagini. Le cinque giurie regionali si riuniranno per esaminare i progetti concorrenti durante i mesi di maggio e giugno 2018. In autunno sarà pubblicato un numero speciale della rivista Hochparterre dedicato al Prix Lignum 2018. La cerimonia di premiazione a livello nazionale si terrà il 27 settembre 2018 alla presenza della Consigliera federale Doris Leuthard, presso l’Eventfo- rum a Berna, mentre la consegna dei premi regionali è prevista il giorno seguente, 28 settembre 2018. A partire da questa data e fino alla fine del 2019 tutti i progetti saranno esposti nell’ambito di mostre itineranti previste in tutta la Svizzera.
SCADENZE
Consegna dei premi nazionali: 27.9.2018
Consegna dei premi regionali: 28.9.2018
Esposizioni: dal 28.9.2018 a fine 2019
http://www.federlegno.ch/