Tema complicato, tema delicato e ancora una volta il popolo ha respinto l’iniziativa. Senza entrare nel merito, il dibattito alla RSI alle ore 18’00 ci ha dato uno spettacolo poco edificante dei sostenitori della stessa. Il banchiere di turno che ci fa la morale prevedendo la solita catastrofe, come ad ogni votazione, che poi non accadrà mai. Il popolo sovrano rimanda al mittente e in particolare alle banche il tutto, considerando che non si fida più del sistema bancario e che ogni modifica potrebbe portare negatività alla popolazione. Che le banche una volta tanto facciano autocritica e la smettano di fare la morale alle persone: sono loro le prime responsabili di un sistema al collasso!
La legge al gioco al denaro è stata approvata a tutela delle persone. Anche in questo caso il Governo ha vinto, o meglio ha stravinto! I soldi giocati resteranno in Svizzera, e andranno a finanziare AVS, associazioni sociali e di prevenzione al gioco d’azzardo. Se ci è permesso, forse sarebbe meglio trovare altri sistemi che incentivare la gente a giocare per finanziare poi il recupero psicologico di queste stesse persone.