Si chiama “Loverciano – Riserva dei Conti”, il Merlot DOC prodotto con le uve Merlot del vigneto comunale di Castel San Pietro, situato nella omonima zona di Loverciano, a ridosso del Centro Scolastico comunale. Vigneto gestito sin dalla sua creazione, nel 1994, dalla SA Fratelli Valsangiacomo di Mendrisio che si occupa anche della vinificazione delle sue uve. Le prime furono vendemmiate nel lontano 1997 e, da allora, sono ben venti le annate che sono state imbottigliate. Lunedì scorso, 16 settembre, presso la Cantina Valsangiacomo a Mendrisio, è stato presentato ufficialmente il vino dell’annata 2016. Durante una bella cerimonia di presentazione, si sono anche degustate alcune delle bottiglie delle annate precedenti. È stato il sommelier Ercole Levi a degustare ufficialmente l’annata 2016; un vino elegante, ben strutturato, fine, limpido e dal caratteristico colore rubino. Un signor vino.
Senz’altro un bel traguardo quello raggiunto dal Comune con la collaborazione della SA Fratelli Valsangiacomo; per ricordarlo degnamente, a ogni bottiglia prodotta è stato applicato un bollino commemorativo dorato con le date 1997-2016.
Come consuetudine, una parte delle bottiglie del “Loverciano – Riserva dei Conti” dell’annata 2016 sono ora proposte, tramite sottoscrizione organizzata dal Comune, agli abitanti di Castel San Pietro mentre successivamente potrà anche essere richiesto direttamente alla Cantina Valsangiacomo.”
Foto di David Camponovo