Si è concluso con successo il Travel Leaders Network International Summit, svoltosi per la prima volta in Ticino negli scorsi giorni. Dal 22 al 24 marzo 2024 a Lugano sono stati accolti circa 100 operatori del settore, specializzati in più segmenti turistici, tra cui il lusso e le avventure esclusive.
Il summit annuale di tre giorni, ospitato in passato in prestigiose località europee come Berlino, Dubrovnik, Istanbul ed Edimburgo, segna quest’anno un ritorno in Europa dopo la pandemia. “Siamo particolarmente fieri che la nostra candidatura sia stata scelta da Travel Leaders Network – sottolinea il direttore di Ticino Turismo Angelo Trotta -. Si è trattato di un evento di successo che ha contribuito in modo significativo a promuovere la nostra destinazione nel panorama turistico globale e a rafforzare l’immagine del Ticino come destinazione capace di offrire esperienze di lusso e qualità”.
Lo svolgimento dell’evento è stato possibile grazie al supporto organizzativo del Ticino Convention Bureau in collaborazione con Svizzera Turismo, l’Ente Turistico del Luganese e l’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli. Il Grand Hotel Villa Castagnola a Lugano, sede principale del summit, insieme ad altre strutture ha ospitato incontri, eventi sociali e attività esclusive.
Uno degli obiettivi dell’incontro internazionale era quello di fare vivere un’esperienza indimenticabile ai partecipanti, i quali hanno avuto modo di scoprire le bellezze del nostro territorio prendendo parte in questi tre giorni a tour e attività nelle regioni di Lugano e Locarno. Lo scopo finale dell’evento è infatti fare in modo che il Ticino rientri tra le proposte di mete che questi agenti di viaggio proporranno ai loro clienti.
“Siamo lieti di ospitare un incontro così importante nella nostra destinazione, perché ci permette di entrare in contatto con un centinaio di operatori americani e di presentare loro le proposte dei nostri prodotti turistici Sport e Natura, Arte e Cultura ed Enogastronomia – afferma Massimo Boni, Direttore dell’Ente Turistico del Luganese –. L’ospitalità è uno dei nostri principali assi strategici e siamo pronti ad accogliere la clientela più esigente. Il mercato statunitense rappresenta il terzo mercato estero per la nostra destinazione e ha registrato una crescita del 20% dal 2022 al 2023.”
Oltre ad Angelo Trotta e Massimo Boni, alla cena di benvenuto svoltasi venerdì sera al LAC è intervenuto anche il direttore di Svizzera Turismo America del Nord Claudio Zemp, mentre il vicesindaco di Lugano Roberto Badaracco ha portato il saluto della Città.
Il Travel Leaders Network International Summit è un appuntamento chiave per oltre 5’700 compagnie di viaggio di Stati Uniti e Canada. Queste aziende sono specializzate in tour di lusso, avventure, viaggi di nozze ed esperienze multigenerazionali, rendendo l’evento un punto di riferimento nel calendario dei professionisti del settore.