Il Centro della Sezione Ticino del TCS di Rivera diventa “Punto di Cortesia” per la Svizzera dell’Autostrada Pedemontana Lombarda. Pagare i pedaggi, aprire un “Conto Targa” e ottenere tutte le informazioni sarà più facile per tutti gli automobilisti.
Grazie agli accordi stipulati con l’Autostrada Pedemontana Lombarda SpA, il Centro della Sezione Ticino del TCS di Rivera diventa “Punto di Cortesia” della Pedemontana che gestisce, con il sistema “Free-Flow”, le tangenziali di Como e Varese, del tratto che dalla A9 va verso l’aeroporto di Malpensa (A59, A60 e A36) e l’autostrada, in fase di realizzazione, in direzione di Bergamo.
Questa collaborazione dà la possibilità agli automobilisti svizzeri di ottenere l’assistenza necessaria, sia chi deve pagare un pedaggio, perché non sufficientemente pratico con internet, sia chi desidera aprire un “Conto Targa” oppure per chi desidera informarsi o incontra altre difficoltà con il sistema che gestisce questi tronchi autostradali.
La Pedemontana è la prima autostrada italiana, e tra le poche in Europa, senza caselli. Il passaggio dei veicoli è rilevato da portali elettronici, che determinano la classe d’appartenenza, l’ammontare del pedaggio il cui pagamento si effettua tramite internet.
Ricordiamo che i pedaggi si devono pagare per legge. Chi si sottrae al pagamento, oltre al dovuto, dovrà corrispondere alla ditta incaricata dell’incasso le spese per i solleciti.
Informazioni su www.tcs-ticino.ch o allo 091 935 91 35.
Leggenda: In rosso, tracciati dell’Autostrada Pedemontana Lombarda