I soldi fanno la presidenza, le dichiarazioni di chiusura e di opinioni politicamente non corrette che ha accompagnato tutta la campagna elettorale di Trump hanno vinto. Dopo il Brexit inglese ecco che gli americani hanno voltato le spalle alla continuità e al personaggio Clinton che garantiva stabilità dei mercati. Trump un’incognita, l’uomo che non ha pensato prima di parlare male delle donne, degli ispanici e dei vicini di casa, ha convinto gli americani, che costi la stabilità, era giunto il momento di voltare le spalle alla gentilezza e correttezza politica del si può fare ma non si dice. Trump ne ha combinate di tutti i colori, è il personaggio, da questa mattina più importante al mondo, a cui tutti guardano con entusiasmo per la novità ma altrettanto con scetticismo e anche un velo di paura per cosa potrà succedere. Poi, come ogni cosa il mondo andrà avanti… Intanto le borse reagiscono con un tonfo, segno che Trump non è un personaggio di stabilità ma potrebbe iniziare un momento nuovo di fare politica. Tutto il mondo svolterà, dove non si sa ma di certo nulla sarà più come ieri. Che sia l’ondata che possa portare un cambiamento anche positivo, nel senso che la politica festeggerà la vittoria della gente al cospetto delle istituzionalità e della stabilità. Una democrazia dimostrata dallo stato più democraticamente garante. Vincere per Trump e per la gente è stato da parte della gente il più grande VFC al modo di fare politica del novecento che ci ha portato solo guerre, crisi e disoccupazione. Questa vittoria sancisce la sconfitta dei partiti intesi come tali e sancisce la sconfitta della politica di Obama. Tutto ora cambia e questo lo si deve alla popolazione che ha dato un segnale chiaro votando il cambiamento. (ETC/rb)
Lasciateci esprimere anche con stupore le reazioni dei vari capi di Stato europei e non dove tutti a gridare allo scandalo e alla perdita della stabilità mondiale. Questi stessi capi di Stato non hanno reagito a Erdogan in Turchia, al capo di Stato Coreano e a altri sistemi politici discutibili perché forse fannno affari poco trasparenti con questi pseudo dittatori e allroa va bene così. Sulla coerenza dei vari statisti al potere nelle varie nazioni anche vicine alla nostra nutriamo grossi dubbi sulle loro esternazioni…