I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Il duo “Cose di Famiglia” vincitore del Premio Nuovo Imaie presenta le prossime date del live tour

    RBoss
    Nov 17, 2021
    cose di famiglia, le date, live tour, musica italiana, vincitore premio nuovo imaie
    0

    Sono stati i vincitori del Premio “Nuovo Imaie” alle finali nazionali del “Il Cantagiro” edizione 2019. Parliamo del duo musicale “Cose di Famiglia” composto dai fratelli Giacomo e Mauro Da Ros che dal 17 Novembre e a Dicembre 2021 realizzeranno un live tour di 8 tappe in Veneto, Friuli, Marche, Umbria e Lazio.

    Il Tour è un progetto realizzato con i fondi dell’articolo 7 L. 93/92 del Bando Nuovo Imaie 2019 che mira a promuovere il settore musicale, soprattutto per l’attività concertistica e le esibizioni dal vivo di artisti emergenti, individuati tra i vincitori di Premi e/o Concorsi canori di qualità. Ed il Cantagiro è stato proprio uno dei concorsi che, per il suo alto valore storico ed artistico, è rientrato tra i progetti finanziabili. L’Istituto sostiene attraverso un contributo gli operatori che danno spazio e opportunità a questi talenti emergenti, con riguardo agli interpreti esecutori e in particolare alla presentazione di un repertorio “inedito” e “originale”. Ed il duo “Cose di Famiglia” rappresenta uno degli esempi più virtuosi di questa motivazione. Un percorso live che farà conoscere ad un vasto pubblico sia la loro musica che l’intero lavoro e progetto artistico che sta dietro al gruppo.

    Il loro genere musicale è, come spesso accade con progetti originali, una miscela di diversi stili, che potrebbe definirsi in sintesi un folk-rock con venature reggae.

    Giacomo(basso, voce e grancassa) e Mauro (chitarrista e cantante) da qualche anno collaborano in un percorso musicale comune che prima li ha visti co – fondatori del Quartetto Desueto e successivamente proporre in chiave elettroacustica una sintesi dei loro lavori.

    Nel 2018 l’album di svolta è “Doana”. Dieci tracce con un sound che punta alla ricerca del sapore acustico e naturale degli strumenti, diventando un marchio di fabbrica del loro stile. Un disco “new folk” che si ispira a Mumford & Sons, Jack Savoretti e The Lumineers ma con incursioni rock, funky e reggae. L’intreccio vocale rimanda a Simon & Garfunkel, duo storico americano che è stato un’altra importante influenza per lo sviluppo del loro stile.

    Le canzoni dell’album invitano ad una riflessione, a lasciare libera la mente dallo stress di infinite quantità di informazioni, pressioni e frettolosi rapporti virtuali, concentrandosi sulle bellezze naturali che rimandano ad una dimensione vera ed autentica, dove poter riacquistare la vera essenza della felicità. E così, come nella vita, “Doana” non lascia spazio solo alla riflessione ma ingloba anche brani giocosi, ironici e spensierati.

    Durante le esibizioni live Giacomo e Mauro propongono una parte costituita dal loro repertorio inedito, con brani scritti e arrangiati “in house” e un’altra dove interpretano cover di famosi gruppi stranieri che hanno rappresentato per loro punti di riferimento importanti: Paul Simon, Eagles, Police e Stevie Wonder fino a Bob Marley e ai più moderni Ed Sheeran e Mumford & Sons.

    Ampio spazio è dedicato anche ai grandi cantautori italiani (Fabrizio De Andrè, Pino Daniele, Vasco Rossi, Ligabue) con il meglio del repertorio nostrano per un’esibizione che nonostante la formazione pseudo – acustica presenta un’energia live estremamente coinvolgente.

    La società “DRB srl” è l’Agenzia di booking ed organizzatrice della tappe del Live Tour il cui programma prevede le seguenti date per il mese di Novembre:

    I Tappa 17 Novembre
    “DARDY- Music and Food” via Costantino Dardi 5 – Cervignano del Friuli(UD)

    II tappa 18 Novembre 2021
    Location: “CLOU BELLA VISTA “ – Via San Florenzo 1 Bis , 31020 – San Fior (TV)

    III tappa: 19 Novembre 2021
    Tipologia: “Esibizione Concerto /Live della durata di 60 minuti circa
    LOFT 23 “ – Via Molin Nuovo, 39 – Udine

    IV tappa: 20 Novembre 2021
    Tipologia: Esibizione Concerto /Live della durata di 60 minuti circa
    Location: “Florentia Rock Live“ via Fioravanti, 3 – San Benedetto del Tronto (AP )

    V tappa: 21 Novembre 2021
    Tipologia: Esibizione Concerto /Live della durata di 60 minuti circa
    Location: “DA FABRIZIO “ via Lungomare Alcide De Gasperi 33 – Grottammare (AP )

    Il Tour proseguirà con altre tre date previste a Dicembre.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.