Il Distretto PPD pronto a riconfermare le sue posizioni nei Comuni.
Sostegno anche alla votazione sul risanamento del San Gottardo
Si è svolta negli scorsi giorni l’assemblea del Distretto PPD del Mendrisiotto incentrata sulla prossima scadenza elettorale delle Comunali 2016. Durante i lavoro assembleari, che hanno avuto luogo presso il Centro Scolastico di Castel San Pietro, il presidente distrettuale Filippo Gabaglio ha ripercorso gli ultimi 4 anni che hanno visto il risultato elettorale delle comunali 2012 molto soddisfacente e gratificante praticamente per tutto il Distretto. “Il 1° aprile non è stato uno scherzo e ci siamo ritrovati oggi tre nuovi seggi nei Municipi di Castel San Pietro, Stabio e Vacallo e con 6 nuovi seggi nei Consigli Comunali di Breggia, Castel San Pietro, Morbio Inferiore, Riva San Vitale, Stabio e Vacallo. A questo bel risultato si è aggiunta la grandissima soddisfazione di vedere eletti quattro nuovi sindaci in aggiunta ai tre brillantemente riconfermati – ha ricordato Filippo Gabaglio.
Ora però lo sguardo è rivolto al 19 aprile 2016 e il principale obiettivo del Distretto PPD è senza dubbio confermare con risultati inequivocabili il ruolo delle amiche e degli amici alla guida dei rispettivi Esecutivi per altri quattro anni. Il secondo obiettivo sarà quello di mantenere le attuali rappresentanze nei Municipi e nei Consigli Comunali confermando il buon risultato del 2012/2013. Non da ultimo si mira anche a sanare le perdite registrate e quindi la riconquista di un municipale a Chiasso e di un consigliere comunale a Coldrerio.
Non da ultimo Filippo Gabaglio ha lanciato un invito a tutti i popolari democratici del Mendrisiotto affinché “al di là quindi di ogni retorica, è importante che giovani e meno giovani, esperti e neofiti della politica, donne e uomini di buona volontà abbiano il coraggio di dire: “Io ci sono”, “Io mi metto a disposizione”, “Puoi contare su di me”. Solamente così il PPD potrà continuare a fare la storia dei comuni e del Cantone, solamente così potremo dire di essere cittadini attivi, responsabili e artefici del nostro futuro”.
Al termine dei lavori assembleari, i presenti hanno assistito ad un interessante dibattito di stretta attualità incentrato sulla prossima votazione in merito al risanamento della galleria autostradale al San Gottardo. Marco Romano, consigliere nazionale (favorevole) e Maddalena Ermotti Lepori (contraria), consigliera comunale a Lugano, moderati dal vice direttore del GdP GianMaria Pusterla hanno passato in rassegna i principali argomenti della votazione. Con l’intento di far emergere le problematiche specifiche del territorio, hanno partecipato alla discussione anche il sindaco di Vacallo, Marzo Rizza, e il sindaco di Novazzano, Sergio Bernasconi. Questi ultimi hanno messo in evidenza come il traffico che il Mendrisiotto vive ogni giorno non è collegato a quello che transita nel San Gottardo. Le strade del Sottoceneri vengono infatti intasate dal flusso del frontalierato.
Infine, l’assemblea si è anche espressa con un voto simbolico il cui risultato è stato nettamente a favore del fronte dei Sì al risanamento del San Gottardo.
La serata si è conclusa attorno a un ottimo e frizzante aperitivo popolare democratico.