Il 2016 è stato un anno difficile per gli orticoltori a causa delle condizioni meteorologiche instabili. Ciononostante gli svizzeri mangiano molto volentieri verdura, in particolare carote e pomodori. Complessivamente tuttavia, per la prima volta dopo anni, il consumo di verdura è calato leggermente con grande rammarico dell’Unione svizzera dei produttori di verdura.
Nel 2016 la verdura preferita dagli svizzeri è stata di nuovo la carota, proprio come negli ultimi anni. Seguono i pomodori, i peperoni, l’insalata iceberg, i cetrioli, i meloni, le cipolle e le zucchine (quantità svizzere e estere). Tenendo in considerazione solo le verdure prodotte in Svizzera, le carote mantengono la prima posizione, la seconda posizione è occupata dai pomodori tondi ramati mentre la terza dalle cipolle. Seguono poi insalata iceberg e cetrioli. Se i pomodori cherry (nona posizione) vengono considerati tra i pomodori, questi diventano la verdura più amata dagli svizzeri.
Il consumo di verdure diminuisce leggermente
La quantità totale delle verdure consumate è inferiore rispetto agli anni precedenti. Nel 2016 il consumo pro capite di verdure fresche e stoccate è diminuito di 1,5 kg per un totale di 83,5 kg. In particolare tale risultato è deludente alla luce del recente sondaggio nazionale sull‘alimentazione poiché da esso risulta che gli svizzeri mangiano troppo poca verdura.
Le condizioni meteorologiche turbolente del 2016 hanno dato molto da fare agli orticoltori
Un aprile quasi estivo dopo un inverno mite: la stagione primaverile 2016 è cominciata in modo molto promettente. I cali di temperatura che hanno portato alle gelate notturne in maggio hanno colpito duramente alcune colture e hanno portato a perdite e ritardi. A seguito degli ulteriori sviluppi meteorologici (piogge, basse temperature), le quantità raccolte in estate sono state molto ridotte. Per quanto riguarda le verdure per la trasformazione, in particolare i piselli, è stato salvato il salvabile. L’umidità ha dato filo da torcere agli orticoltori di tutto il Paese. Le temperature estive in settembre sono state una bella sorpresa per la maggior parte delle colture e hanno segnato un aumento marcato delle quantità prodotte. Tale aumento è terminato con i bruschi cali di temperatura di fine stagione
www.verdura.ch
www.gemüseTV.ch
facebook.com/SchweizerGemuese.LegumesSuisses
https://www.instagram.com/schweizergemuese/