Un incontro coordinato dall’ERSL per chiarire modalità di attuazione e tempistiche
Martedì 10 maggio, presso il Centro comunale di Mezzovico-Vira, la Sezione cantonale dello sviluppo territoriale ha incontrato i Comuni del Luganese per chiarire alcuni dei numerosi dubbi riguardanti l’attuazione della Scheda R6 del Piano direttore cantonale “Sviluppo degli insediamenti e gestione delle zone edificabili.”
L’incontro, coordinato dall’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) che si è fatto carico di raccogliere e sintetizzare le numerose segnalazioni pervenute dai Comuni del Luganese e trasmetterle alla Sezione dello sviluppo territoriale, ha visto la presenza di oltre sessanta partecipanti, in rappresentanza di circa trenta Comuni a testimonianza della rilevanza e attualità del tema.
I Comuni hanno in particolare potuto raccogliere delle delucidazioni sulle tempistiche per la verifica del dimensionamento dei piani regolatori e per l’elaborazione del piano d’azione Comunale. Chiariti, inoltre, alcuni aspetti relativi i parametri di calcolo da applicare e le previsioni demografiche alle quali i Comuni devono far riferimento, dopo delle incertezze create dalla decisione del Consiglio Federale del 2022 che ha imposto di riferirsi a previsioni demografiche più recenti relative all’anno 2020.
Per concludere, sono inoltre stati portati alcuni esempi di strumenti per far fronte ad eventuali situazioni di sovradimensionamento, quali la borsa degli indici edificatori, da combinare a dei criteri di qualità dello sviluppo insediativo, e la “concentrazione dell’edificazione” già attuata con successo nel Canton Grigioni in passato. Questi strumenti, che devono tuttavia essere oggetto di ulteriori approfondimenti per verificare la loro applicabilità nel contesto attuale, hanno l’obiettivo di redistribuire i diritti edificatori preesistenti e di concentrarli laddove più pertinente dal punto di vista della pianificazione del territorio.
“Siamo molto soddisfatti di questo incontro che ha permesso di porre una prima base solida nella collaborazione tra Cantone e Comuni del Luganese, aprendo potenzialmente le porte ad ulteriori approfondimenti” commenta il Presidente dell’ERSL Franco Voci. “L’adesione dei Comuni a questa serata conferma la rilevanza del compito svolto dal nostro Ente nell’accompagnare i Comuni su dossier istituzionali particolarmente importanti per il territorio, in questo caso anche alla luce degli impatti sui compiti comunali, sulle attività economiche della regione e su tutta la popolazione”.