Forte ormai di più di 170 soci, l’Associazione è in continua crescita e il grande sforzo profuso dai membri del Consiglio direttivo negli ultimi anni comincia a dare i suoi frutti.
Mercoledì 24 ottobre 2018 presso la sala del Consiglio comunale di Lugano si è tenuta l’Assemblea ordinaria dell’Associazione Giuristi Praticanti del Canton Ticino (AGP), che ha quale scopo principale la difesa degli interessi dei praticanti legali in Ticino.
La serata si è aperta con l’interessante conferenza del Procuratore Generale Andrea Pagani, il quale ha disquisito su interessanti questioni di diritto penale procedurale.
Nella sua relazione, la presidente uscente avv. Agostina Rei ha evidenziato come nell’ultimo anno, l’AGP si sia in particolare impegnata al miglioramento delle condizioni lavorative dei praticanti legali, con l’adozione, unitamente all’Ordine degli Avvocati (OATI), della Carta dei Praticanti legali. Questo documento contiene precise linee guida riguardanti la qualità della pratica legale, è destinato ai praticanti e agli studi legali che li impiegano e concerne sia i loro obblighi che i loro diritti, tra i quali in particolare l’introduzione del principio di un salario minimo mensile a partire da CHF 2’000.00 ed di un’adeguata formazione da parte del maître de stage. È inoltre proseguita l’azione volta a migliorare le condizioni degli alunni giudiziali e la disponibilità di posti presso le autorità giudiziarie cantonali, oggetto della mozione del 29 maggio 2017 “Ripristiniamo i contingenti per l’alunnato giudiziario” presentata al Gran Consiglio da Sabrina Gendotti, Fabio Käppeli e diversi cofirmatari da tutti gli schieramenti. Attualmente la mozione è all’esame della Commissione della Legislazione, dinnanzi alla quale, il 7 febbraio 2018, è stata sentita una delegazione del CD il quale confida ora in una trattazione celere della questione.
Il 19 maggio 2018, al Ristorante Capo San Martino, l’AGP si è nuovamente impegnata, in cooperazione con l’OATI, nell’organizzazione del Galà degli Avvocati, al quale erano presenti numerosi ospiti tra cui spiccavano il Consigliere federale Ignazio Cassis e l’esibizione musicale di Sebalter.
Si è inoltre proceduto col rinnovo del CD, con l’uscita degli avvocati Agostina Rei (presidente) e Luca Castiglioni (cassiere). È invece stato eletto – quale nuovo presidente – MLaw Stefano Sulser, nonché i nuovi membri gli MLaw Christian Wolff, Giulia Borella e Matteo Delcò.
Il neo presidente MLaw Stefano Sulser ha quindi esposto gli obiettivi che l’Associazione intende perseguire nei prossimi anni, tra i quali spiccano il consolidamento dei rapporti con l’OATI e la prosecuzione delle azioni volte a migliorare le condizioni lavorative dei praticanti legali e degli alunni giudiziali. Ha inoltre sottolineato l’importanza di sviluppare le relazioni e le offerte in favore degli studenti di diritto italofoni, volte in particolare a meglio prepararli in vista dello svolgimento della pratica legale in Ticino; a questo proposito è stato avviato già quest’estate il progetto “BLaw On Stage”, che ha lo scopo di agevolare agli studenti universitari la ricerca di stage in studi legali ticinesi.
Ai membri di CD uscenti è andato il corale ringraziamento del neo presidente, del Consiglio direttivo e di tutti i partecipanti per il lavoro svolto con grande e costante impegno, che ha permesso all’Associazione di crescere, radicarsi e acquistare credibilità in un processo che proseguirà anche in futuro.