Quest’anno, dopo la parentesi Chiassese del 2014, i soci dell’Ar-Ti, animeranno la piazzetta in via Pioda 5, vis-a-vis al negozio Balmelli-Mammut, nelle casette del “Merry Xmut Village”!
Per l’occasione verranno organizzate diverse sorprese, in particolare si segnala l’arrivo di Babbo Natale la domenica alle 16.00 e un ricco aperitivo il martedì sera, motivo in più per cui si invita la popolazione a riscoprire l’artigianato tradizionale e moderno che vive ancora in Ticino.
La nostra associazione – ci racconta il presidente Roberto Barboni – promuove l’artigianato nostrano e vuole incentivare il rapporto diretto “produttore-cliente” perché è uno dei pochi modi per aiutare l’auto-imprenditorialità delle piccole realtà artigianali presenti nel nostro cantone. Quest’anno siamo voluti ritornare a Lugano, città dove 6 anni fa è stata fondata la nostra associazione, e, anche se non disponiamo di grandi fondi, siam ben disposti a collaborare anche con l’ente comunale per le prossime manifestazioni o eventi.
Ma non è finita… i soci dell’Ar-Ti coprono svariati settori artigianali e provengono da diverse località del Ticino, motivo questo per cui, grazie ad una collaborazione con un innovativo punto vendita di prodotti agro-alimentari nostrani, non abbiamo dimenticato il sopraceneri: da lunedì prossimo e fino al 24 dicembre, una piccola selezione dei nostri oggetti si potranno acquistare in un “mini-mercato” presso il negozio Gusto Ticino a Cadenazzo; quale miglior occasione d’incontro per un binomio di puro “saper fare” a km zero!
Un regalo di natale artigianale è un regalo per chi lo riceve e per chi lo ha prodotto, vi rinnoviamo l’invito di venire a chiacchierare direttamente con i produttori:
– dal 17 al 23.12, c/o Balmelli-Mammut, via Pioda 5 a Lugano
– dal 21 al 24.12, c/o Gusto Ticino, area Fela, Cadenazzo
maggiori informazioni sui nostri soci artigiani e la nostra attività la si può trovare