I Magenta#9 nascono all’inizio del 2017 nel quartiere “Bolognina” proprio in via Magenta 9, dove i primi due membri della formazione, Alessio “Amos” Amorati e Amedeo Mongiorgi, sono soliti ritrovarsi. Il progetto prende forma attraverso la scrittura di brani inediti e la rivisitazione di canzoni celebri del repertorio della musica italiana, consolidandosi in un rock energico e ruvido, ma al tempo stesso melodico. I riconoscimenti non tardano ad arrivare e a giugno 2017 i Magenta#9 partecipano alla finale di Standing Ovation, concorso indetto dal Comune di Modena in occasione di Modena Park, il celebre evento live di Vasco Rossi. Nel 2018 vengono selezionati per la finale dell’Art Music Festival al MEMO MUSIC Club di Milano e nel 2019 aprono per Rezophonic la serata principale della nota Festa Bikers di Cologno al Serio (BG).
Il 29 aprile 2020 i Magenta#9 pubblicano il loro primo singolo “Non si può”, prodotto e arrangiato da Marco Barusso. Il brano, che segna l’esordio discografico della band, riceve un’ottima accoglienza di pubblico e critica.
Il 12 settembre 2020 i Magenta#9 vincono la 33esima edizione di “Sanremo rock”, la prestigiosa manifestazione dedicata alla scena rock emergente italiana. Rientrati a Bologna, il 17 settembre si esibiscono al Pontelungo Summer Festival e il 10 ottobre al Dumbo, ultima data live prima delle nuove restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria.
Attualmente i Magenta#9 stanno lavorando all’album di esordio, in uscita nel 2021.
La band sarà sul palco del Palamontepaschi di Chianciano Terme ospiti del tour di Promuovi La Tua Musica il prossimo 19 Giugno.
LINE UP: Alessio “Amos” Amorati (voce); Amedeo Mongiorgi(chitarra e seconda voce); Raffaele “Raffa” Marchesini (batteria); Michele Cavalca (basso); Fausto De Bellis (chitarra solista)