Quando arrivi in fondo al viale Cesare Battisti a Monza, dopo un’oretta di macchina da Lugano, ti trovi di fronte la maestosa Villa Reale. Sulla destra, all’angolo un albergo storico, chic, importante dove ci siamo dati appuntamento per un pranzetto di lavoro. Entri nella sala di ricevimento e vieni avvolto da un sapore di storia, con oggettistica antica ed autentica. Pendole, mappamondi, lampadari, binocolo e quant’altro. Il maître Roberto ti accoglie con gentilezza e ti accompagna al tuo tavolo, in una sala curata in ogni dettaglio.
Non abbiamo tanto tempo e allora andiamo alla carta business del pranzo ordinando un piatto vegetariano e un piatto di tradizione: ossobuco con risotto. Un piccolo stuzzichino nell’attesa, con affettato e pane della casa. Discorrendo di lavoro e mangiando i piatti ordinati il tempo vola dolcemente tanto che anche il dolce della casa ti emoziona quando lo ritrovi davanti a te. Il babà ancora tiepido con sorbetto al limone sfusato amalfitano e una Crostatina al cacao, pere candite allo zenzero e sorbetto al rabarbaro.
Il tocco dello Chef napoletano, Fabio Silva, con la sua cucina innovativa e ricercata, ha dato un rinnovato splendore al Derby Grill, il ristorante dell’albergo. Fabio Silva, ci ha poi deliziato con la sua dialettica spiegandoci la sua cucina semplice, fondamentale che usa i prodotti del territorio con divagazione verso la sua terra. Gentile e tranquillo, stava preparando la sua partecipazione alla tre giorni di Photo – Show Milano, la più importante rassegna in Italia dedicata al mondo del Foto & Digital Imaging, è promossa da AIF – Associazione Italiana Foto & Digital Imaging. Uno chef impegnato anche verso l’esterno dove la cucina viene vissuta come passione ed entusiasmo anziché unicamente professione.
Siamo stati coccolati, serviti e simpaticamente ci hanno risposto ad alcune domande, tra le quali una che ci premeva particolarmente. Che effetto ha avuto sulla vostra struttura Expo 2015. Si sono aperti gli occhi e con una risposta ci hanno confermato che Expo 2015 è stata un trattore importantissima per l’economia del luogo. Se avessimo avuto cento camere doppie, le avremmo sempre riempite !!! Un ristorante che è in crescita contrariamente all’immagine di un’Italia in crisi, è dimostrazione che quando l’eccellenza va al cuore della clientela, il successo è una garanzia. Complimenti e di certo un consiglio ai nostri lettori.

Una visita alla villa Reale di Monza, straordinaria costruzione in stile neoclassica, residenza reale, gli ultimi a viverla i monarchi d’Italia dei Savoia, ospita oggi mostre ed esposizioni molto interessanti. Una promenade nel suo grande parco per poi obbligatoriamente sedersi al Derby Grill e lasciarsi coccolare al meglio con le eccellenze creative gastronomiche di Fabio Silva. Ne vale certamente il tempo.
E in questa location sono state posate le prime pietre per una collaborazione importante tra ETiCinforma e Barbara Perrone lifestyle & travel blogger di Tangibiliemozioni, questo a dimostrazione di quanto andiamo cantando da anni che grazie alla gastronomia si costruiscono sinergie, amicizie e collaborazioni importanti. Vedi galleria fotografica cliccando qui.
(ETiCinforma.ch/RB)