I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Attivamente al vostro fianco
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • TIcino IN forma
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • “HIGHWAY ROAD”, il nuovo singolo di FÉ.

    RBoss
    Nov 19, 2024
    #fattoreETC, eticinforma.ch, fe', Frederikke Bohr, highway road, nuovo singolo
    0

    Dal 22 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “HIGHWAY ROAD”, il nuovo singolo di FÉ.

    “Highway Road” è un brano che evoca un’atmosfera di libertà totale, rappresentando quel momento magico in cui si guida nella notte, insieme a una nuova fiamma, verso orizzonti sconosciuti. Il vento tra i capelli e la sensazione di essere liberi di andare ovunque il cuore desideri, creano un’immagine potente di spensieratezza e possibilità infinite. L’ambientazione notturna e il viaggio sotto le stelle sono simboli di un’avventura che si svela, dove il futuro sembra luminoso e pieno di promesse.

    L’ispirazione retrò e nostalgica, legata agli anni ‘80, aggiunge un tocco di vintage a questo racconto. La DeLorean, simbolo di un’epoca passata e di un’immaginaria macchina del tempo, è il veicolo perfetto per trasportare l’ascoltatore in un’altra dimensione temporale, dove la musica, i colori e le sensazioni sono ancora fortemente legati a quel decennio. Quindi, ascoltando la traccia, si intraprende non solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio nel tempo, riscoprendo l’energia e lo spirito di quegli anni, pieni di ottimismo e sogni inarrestabili.

    “Highway Road è una canzone ricca di energia! Il testo, la melodia e la produzione si fondono in una spirale di velocità ed emozione; cantare e registrare la canzone è stato divertentissimo. Potevo quasi immaginarmi proprio lì, alla guida in autostrada col vento tra i capelli, guardando il cielo notturno, piena di libertà e pronta a prendere il volo. La registrazione è stata piuttosto breve: ci sentivamo energici e carichi di vibrazioni positive!” (Frederikke Bohr, cantautrice)

    “La traccia è stata creata, scritta, registrata, prodotta e missata nell’arco di quattro ore ed è nata in un incredibile flusso creativo in cui abbiamo dimenticato il tempo e lo spazio. In un certo senso, la canzone è venuta da sé. Ascoltando Highway Road, quando la musica attacca senti istantaneamente l’effetto di energia pulsante, vuoi subito ballare! Detto questo, Highway Road è stata scritta in un contesto positivo e appagante. L’essenza della canzone è invitare a vivere la propria vita al massimo.” (Victor Ray Salomonsen, produttore, autore, chitarrista)
    Pre-salva ora il brano

    Biografia

    FÉ, composto dalla cantautrice Frederikke Boh e dal produttore, autore e chitarrista Victor Ray Salomonsen, è un concentrato di colori, synth retro e beat incalzanti.

    Frederikke Bohr, cantautrice danese, ha studiato al Berklee College of Music di Boston, USA, e presso il Rhythmic Music Conservatory di Copenhagen. Ha vinto l’edizione 2013 del Massachussets Solo Artist Awards (presentato dall’agenzia statunitense Bridging the Music). Nel 2019 è stata artista di accompagnamento per Jamie Callum nel suo concerto alla Casa della Musica di Aalborg. Ha suonato in Danimarca e all’estero (a Berlino e New York), sia in piccoli club con un setup da duo sia a grandi eventi con una band completa al seguito. I suoi brani sono stati trasmessi in radio danesi e italiane. È stata intervistata dal giornalista musicale Robin Cox a Roskilde Dampradio. Ha partecipato come giudice a due stagioni della versione danese dello show canoro All Together Now.

    Frederikke Bohr ha pubblicato nel 2018 l’EP “Unbreakable” (musica e testo di Frederikke Bohr; produzione e mix a cura di Peter Lademann; master: Joel Krozer), ripubblicato l’anno successivo anche in Italia da LaPop/Radiocoop

    Victor Salomonsen è un polistrumentista, producer e autore.

    Dal 2013 ha registrato, scritto, prodotto e remixato per diversi artisti, tra cui: Amin Karami, IDA ALEX, The Midnight, The Night Game, Nelson Can, Michael Oakley. È bandleader e direttore insieme all’artista emergente Daniel Schultz e chitarrista turnista per artisti del calibro di: Hej Matematik; Medina; L.O.C.; Søs Fenger; Joey Moe; Jørgen Klubien; Back2Back; Infernal; Ankerstjerne; Jesper Binzer (DAD). Oltre che per sua madre, Sanne Salomonsen. Come chitarrista, Victor Salomonsen arriva da un background Heavy Metal e ha suona in numerose band, tra cui: Mnemic, Mugshot, Raunchy, VIRA, and Mudslide.

    Il duo unisce passato e presente in un universo energico e colorato con al centro un messaggio: vivere qui e ora e il più pienamente possibile. FÉ ha pubblicato nel 2021 i brani “It’s Over Now”, “Big Cliché” e “Gold” e nel 2022: “Spotlight” e “Girlfriend”

    Tutti i cinque singoli firmati FÉ hanno catturato l’attenzione di blog musicali, radio e playlist sia danesi che straniere. Nel maggio del 2022, il progetto FÉ ha debuttato in radio sulla stazione danese P4 (DR), dove il conduttore Andrew Jensen ha trasmesso “Girlfriend”, il loro singolo più recente.

    Tra gli altri, i brani del progetto FÉ hanno ottenuto posizionamenti nelle playlist di Apple Muic “Apple Music Daily; nella playlist “Uimodståelige” di BANDS OF TOMORROW; nelle playlist “Nordiske Hits” e “One’s to Watch (LA)” su Spotify.

    Anche il blog di musica Goodbecausedanish ha notato il progetto FÉ, che ha inoltre ricevuto recensioni positive dai rinomati siti Global Money World e Keep Walking Music.

    “Highway Road” è il nuovo singolo del duo FÉ disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 22 novembre 2024.

    Instagram | YouTube | Facebook | Soundcloud

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.