Lo sappiamo tutti come hanno voluto spiegarci il decreto Morisoli e come continuano ad essere catastrofisti negando aiuti ai meno fortunati! Hanno raccontato delle mezze verità per far passare un decreto capestro e considerando che il 60 % non si e’ recato a votare, questo decreto e’ passato per pochissimo, una maggioranza della minoranza. Poi dopo le promesse che avevno fatto i promotori, UDC in primis, ecco che la realtà si e’ colorata di rosso; tagli netti ai sussidi cassa malattia, meno prestazioni sociali per chi ne ha bisogno e via dicendo! Ci hanno disegnato un catastrofismo assoluto e inveritiero, tanto che i soldi per un nuovo palazzo di giustizia (250 milioni buttati via), i soldi per sostenere le solite imprese e i soldi per regalare milioni ai dipendenti statali, i milioni per riparare i dissesti statali della cassa pensione e via dicendo ci sono. Tutto sembrava andare liscio fino che ai parlamentari, non certo UDC, e’ salita la mosca al naso e dopo gli aumenti folli dei premi di cassa malattia, si sono visti le calcolazioni sui sussidi per la gente che ha bisogno e subito si e’ constatato come si e’ voluto risparmiare milioni sui poveri! Naturalmente proposti anche gli sgravi fiscali per chi guadagna oltre 300’000 franchi all’anno. Anche dei “fessacchiotti” come noi hanno capito che qualcosa non tornava. Insurrezione in parlamento per costringere il Governo a fare marcia indietro e ritornare a dare sussidi cassa malattia a chi ne ha veramente bisogno, alla faccia di chi vuole impoverire i poveri ed arricchire i ricchi (decreto Morisoli con Pamini di buona spalla, ricordiamo che quest’ultimo in una battutaccia ha affermato in TV che se morissero prima gli anziani, le casse AVS avrebbero risolto i problemi, battutaccia poi corretta immediatamente).
In questi giorni i funzionari governativi hanno corretto i calcoli per i sussidi e stanno inviando alla popolazione che ne ha fatto richieste ed ha i parametri per ricevere i sussidi, valori piu’ o meno come quelli del 2023!
Grazie a chi si e’ opposto alla politica scriteriata dell’UDC e in parte dei PLR, che come di diritto esprimono le loro idee e per fortuna sono stati sconfessati!
Di fatto una famiglia (marito e moglie) che nel 2023 avevano diritto a frs 8466 fr di sussidi, con la nuova calcolazione come da decreto Morisoli la calcolazione era una concessione di sussidio di frs 7722 (62 fr al mese di oneri maggiori per questa famiglia bisognosa), mentre con la revisione della calcolazione come richiesta dalla maggioranza del parlamento, la stessa famiglia riceverà fr 8190 , che non e’ agli stessi livelli del 2023 ma maggiormente sopportabile.
RISULTATO STRAORDINARIO; SCONFESSATO IL DECRETO MORISOLI E MOLTI SU CURE DIMAGRANTI CONTRO LA POVERA GENTE, CHE SI VADA A RISPARMIARE LADDOVE NON VENGONO TOCCATI I DIRITTI DEI CITTADINI CHE HANNO BISOGNO!
(redazione)