Grande successo di partecipanti alla Granfondo San Gottardo, che giunta alla settima edizione, ha visto in totale 821 iscritti alla partenza.
Trentuno le nazioni rappresentate, con una prevalenza di atleti svizzeri, 352, dalla vicina Italia circa 300 e dalla Germania con poco meno di 100 ciclisti.
Poi a seguire concorrenti da numerose nazioni europee ma non solo con rappresentanti provenienti dagli Stati Uniti, dal Venezuela, dall’Argentina, da Cuba, dal Brasile e anche dall’Australia.
Non solo diverse nazionalità ma anche differenti età rappresentate: il più anziano al traguardo Fabio Fontana nato nel 1939 e dall’altra parte il più giovane Ennio Beretta del 2002.
Il bel tempo e le temperature ideali hanno accompagnato i ciclisti durante tutta la giornata, anche i coraggiosi che hanno scelto il percorso più lungo che prevedeva la scalata dei passi del San Gottardo, della Furka e della Novena toccando in questo modo tre differenti Cantoni.
La manifestazione come da copione presenta 3 differenti circuiti (corto, medio e lungo) che prevedono però sempre tutti la salita della mitica Tremola: la “Parigi-Roubaix” delle Alpi. E anche quest’anno un alto numero di concorrenti, ca. l’80%!, ha scelto il re dei percorsi: quello con le ascese ai tre passi.
Grazie alla bella giornata questi temerari hanno potuto ammirare dei panorami assolutamente fantastici, che rendono la Granfondo San Gottardo una competizione che regala emozioni decisamente esclusive e da vivere almeno una volta. Non per niente da numerosi concorrenti soddisfatti al traguardo i commenti che andavano per la maggiore erano: “fantastico, bellissimo, che vista, da ripetere”.
Una bella soddisfazione per il Comitato d’organizzazione che tiene a ringraziare tutti i collaboratori e i volontari che ogni anno si mettono a disposizione contribuendo allo svolgimento di questo magnifico evento sportivo.
Per quanto riguarda l’aspetto sportivo il miglior tempo assoluto sul percorso lungo è stato dell’atleta italiano Cristian Pinton con uno strepitoso 2.06.52; sempre per quanto concerne il percorso di 110 km da rilevare l’ottimo terzo posto dell’atleta di casa, Luca Morelli in rappresentanza del Team Gotthard Skimo, con 2.15.11.
Nel percorso medio il miglior tempo è stato fatto registrare da Roberto Napolitano con 58.01; mentre nel corto il più veloce è stato Alfredo Colombo con 45.12.
Tutte le classifiche e le foto sono visibili sul sito della manifestazione: www.granfondosangottardo.com.
Da ricordare che la competizione prevede il cronometraggio solamente delle salite in modo da garantire una maggiore sicurezza degli atleti, e che permette ogni anno di non registrare nessuno tipo di incidenti.
Archiviata la settima edizione, la Granfondo San Gottardo invita gli appassionati delle due ruote a mettere in agenda il prossimo appuntamento previsto per domenica 22 luglio 2018.