Una giornata invernale ha fatto da cornice alla settima edizione della gara di scialpinismo Tris Rotondo che, grazie all’enorme lavoro svolto dai 120 volontari, ha comunque potuto svolgersi normalmente domenica 28 febbraio 2016.
Le previsioni meteorologiche dei giorni antecedenti la manifestazione hanno costretto gli organizzatori a modificare completamente tutti i tracciati come pure la logistica. La gara, che solitamente si svolge attorno alla cima del Pizzo Rotondo in Valle Bedretto, ha quindi dovuto essere spostata – per ragioni di sicurezza – a quote più basse nella zona compresa tra Garzonera e il Poncione di Vespero. I primi corridori della categoria Super Tris, il percorso più lungo e impegnativo, sono partiti alle ore 07.30 da Airolo mentre il via agli altri scialpinisti, iscritti sul Main Tris e sul Short Tris, è stato dato tra le ore 08.15 e le ore 09.00. Un grande grazie ai quasi 400 atleti che non si sono lasciati scoraggiare dalla meteo ma anzi, si sono presentati puntuali ai nastri di partenza riuscendo a tagliare il traguardo – fatta eccezione per le ultime pattuglie del Super Tris – prima che la gara venisse interrotta, nel primo pomeriggio, a causa del peggioramento del tempo.
Ecco i nomativi dei primi classificati:
Super Tris
Nadir Maguet e Filippo Barazzuol (Italia)
Main Tris
Vincent Mabbouc e Steven Girard (Svizzera)
Short Tris
Pierre Mettan e Gilles Bapst (Svizzera)
L’organizzazione di questa settima edizione è stata particolarmente complessa ma, grazie all’impegno di ognuno, tutto si è svolto senza grossi problemi. Un particolare ringraziamento va agli sponsor per il loro importante sostegno finanziario e alla Valbianca SA per la preziosa collaborazione e disponibilità.

Il Comitato d’organizzazione – capitanato da Floriano Beffa – in collaborazione con la Federazione Alpinistica Ticinese, CAS Ticino, CAS Bellinzona e Valli, CAS Locarno, SAT Ritom, SEV Verzasca, Sci Club Rodi-Fiesso, Esercito Svizzero, OTR Bellinzonese e Alto Ticino e gli altri enti coinvolti – ringrazia sentitamente tutti coloro i quali hanno reso possibile lo svolgimento della competizione.
Ulteriori informazioni, risultati e foto alla pagina internet www.trisrotondo.ch
Foto di Giuliano Giulini