Ticino in festa per una importante nomina ai vertici del Club Prosper Montagné – Accademia Svizzera dei gastronomi. L’avvocato, di origine ticinese, Franco Villa è stato nominato presidente nazionale al posto di Denys Kissling.
Il Club – che in Svizzera esiste dal 1965 – si ispira alla figura di Prosper Montagné, il celebre cuoco, giornalista e scrittore nato a Carcassonne nel 1865 e morto nel 1948, considerato come un vero e proprio maestro culinario da tutti gli chef del suo tempo. Alla confraternita, che ha quale scopo quello di sostenere e salvaguardare la gastronomia e le specialità regionali, aderiscono ristoratori professionisti e soci gourmet che, oltre che ricevere un’informazione ricca e di qualità, hanno la possibilità di partecipare, a condizioni privilegiate, a diverse manifestazioni quali degustazioni, pranzi, visite nel settore dell’alimentazione o culturali, viaggi così come a delle cene gastronomiche selezionate e spesse volte commentate.
Ma torniamo alla nomina del neo presidente. Dopo la laurea in diritto all’Università di Ginevra, Franco Villa è, dal 1990, socio di un importante Studio legale con sede a Ginevra e Lugano, nell’ambito del quale funge quale responsabile della sede ginevrina. Membro di importanti gruppi, associazioni e commissioni giuridiche sia a livello nazionale che internazionale, tra le cariche da lui rivestite in tale contesto, ricordiamo quella di capo redattore aggiunto della rivista “Le Juriste International”. A livello gastronomico, Villa è stato membro gourmet dell’ambasciata di Ginevra del Club Prosper Montagné dove ha svolto le mansioni di segretario al fianco dell’ambasciatrice Ortrud Flammann. Egli è pure conosciuto per le sue cronache gastronomiche sulla rivista Plaisir Magazine. Il nuovo presidente, dopo la sua elezione nel corso dell’ultima assemblea generale, è stato ufficialmente investito delle sue nuove funzioni nel corso di uno splendido convivio al Ristorante dell’Hotel de Ville di Crissier, nel corso del quale è pure stato insignito, quale consigliere gastronomico della confraternita, lo chef tre stelle Franck Giovannini. L’entusiasmo dimostrato del nuovo presidente sta dando nuovi impulsi alle Ambasciate cantonali, chiamate “a cooperare coinvolgendo professionisti e gourmet”. Con questo spirito si muove anche l’Ambasciata ticinese che cresce, associando numerosi appassionati di enogastronomia e organizzando ogni anno interessanti cene tematiche e gite alla scoperta dei migliori prodotti delle filiere agroalimentari. Info www.club-prosper-montagne.ch.