CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
La nostra visibilità è interessante anche per i nostri sponsor!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO... la parola alle scimmie!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • ETC arte di casa nostra
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
04.06.2023 ¦ Gol mancato del pareggio, gol subito e la coppa va allo YB con un grandissimo Lugano
28.05.2023 ¦ Abbiamo il nuovo campione del mondo: il Canada batte la Germania (sorpresa) 5:2
28.05.2023 ¦ Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Formarsi per crescere – Newsletter n° 81 – Corsi di perfezionamento GastroTicino – giugno 2017

    RBoss
    Mag 18, 2017
    corsi aggiornamento gastroticino, eticifnroma, gastroorrmazione, gastroticino, valentina de sena
    0

    “FORMARSI PER CRESCERE!” è lo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino per l’apprendimento ed il consolidamento delle conoscenze e competenze 2016-17. Di seguito la programmazione dei corsi ed eventi per il prossimo mese:

    PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE

    Smoothies, frozen e centrifugati

    Obiettivi

    conoscere le varietà di prodotti che si possono produrre (smoothies, frullati, centrifugati, frappé, frozen) con frutta e verdura fresche e di stagione, imparare gli abbinamenti degli ingredienti, saper le principali proprietà nutritive dei centrifugati, essere in grado di proporre drink gustosi, salutari con diverse ricette per tutti i gusti.

    Programma

    panoramica di tutti gli smoothies, estratti, centrifugati e derivati, le materie prime (fresche e surgelate), cenni sulla nutriceutica degli ingredienti e dei benefici dei principi attivi contenuti negli ingredienti, tecniche di preparazione per il servizio, le apparecchiature (blender, estrattore, centrifuga) di lavoro, preparazione di svariati cocktail e bevande a base di frutta e verdura, dimostrazione con idee diverse di presentazione, informazioni e consigli utili per la conservazione.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso teorico e pratico / tutti / nessuno

    Insegnante

    Mia Terry, mixologist master trainer per Flair Academy

    Data e orario

    7 giugno 2017, 10.00-17.00

    Costo

    CHF 150.00 soci / CHF 200.00 non soci

    Birra: il giusto abbinamento con l’alimento

    Obiettivi

    conoscere le materie prime della birra e la sua produzione, apprendere gli stili della birra, imparare a distinguere gli aspetti organolettici della birra (esami olfattivo, gustativo, visivo), essere a conoscenza dei principali abbinamenti in ambito gastronomico, essere in grado di proporre la birra adeguata per la pietanza preparata.

    Programma

    le materie prime, conoscenza dei principali abbinamenti, gli stili di birra (Svizzera, Germania, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, USA, Belgio), introduzione alla degustazione guidata (scheda tecnica) con abbinamenti anche pratici alle pietanze (cioccolato, formaggi, ecc.).

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso teorico e di degustazione / tutti / nessuno

    Insegnante

    Roberto Storni, sommelier svizzero della birra

    Data e orario

    12 giugno 2017, 17.00-21.00

    Costo

    CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    Barman: corso pratico

    Obiettivi

    conoscere le materie prime (merceologia), conoscere e saper applicare le regole di comportamento dietro al banco bar, saper utilizzare correttamente le attrezzature, le misure di mescita rispettando le regole d’igiene, conoscere le tipologie di cocktail e i dosaggi, essere in grado di gestire il consumo delle merci (studio dei ricarichi), conoscere nozioni minime di marketing e psicologia di vendita, saper lavorare con precisione, velocità contribuendo a creare un ambiente accogliente con i clienti e colleghi.

    Programma

    il ruolo del bartender, conoscenza delle tipologie di banchi bar, attrezzature e utilizzo tecnico del materiale di servizio, merceologia di base, il “free pouring”, le misure di mescita, le regole di miscelazione, le bevande e le sue categorie, i cocktail e le tecniche di preparazione, nozioni finanziarie sulla gestione del bar (controllo F&B, costi e consumi), lavoro pratico. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di lavorare in autonomia dietro un banco bar, rispettando le norme d’igiene, professionali e sociali. Il pranzo è incluso.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso teorico (20%) e pratico (80%) / tutti / nessuno

    Insegnante: Fabio De Robbio, Master Trainer Just Café

    Date e orario: 19, 20, 21, 22 e 23 giugno 2017 (5 giorni), 8.30-17.00

    Costo: CHF 800.00 soci / CHF 950.00 non soci

    CUCINA

    Biscotti da tè

    Obiettivi

    conoscere i vari tipi di masse, paste e di ripieni per i biscotti, conoscere le tecniche di cottura, saper produrre le decorazioni per valorizzare i prodotti, essere in grado di fare gli abbinamenti giusti con gusti diversi, imparare le tecniche per la corretta conservazione di fondi, creme, ripieni e prodotti finiti, essere in grado di produrre un assortimento di biscottini diverso a seconda del periodo dell’anno, della stagione o delle festività.

    Programma

    apprendere la tecnica per la preparazione delle masse, dei ripieni, delle creme, tecniche di cottura e spiegazione sulla conservazione degli alimenti, produzione dei vari biscotti con forme e decorazioni diverse. Portare un grembiule. Alla fine del corso degustazione e asporto dei biscotti prodotti.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso pratico / tutti /nessuno

    Insegnanti

    Roberto Guadagnin, panettiere e pasticcere e Luca Danesi, panettiere e pasticcere

    Data e orario

    1 giugno 2017, 13.30-17.30

    Costo

    CHF 160.00 soci / CHF 200.00 non soci

    Dessert d’autore

    Obiettivi imparare a creare dessert speciali e non comuni, apprendere e saper realizzare nuove ricette, saper utilizzare le tecniche di produzione particolari apprese, comprendere abbinamenti di tendenza, conoscere nuove idee per la presentazione al piatto.

    Programma

    spiegazione dei procedimenti e tecniche utilizzate, breve panoramica degli abbinamenti speciali che creano armonia gustativa, riproduzione di diverse ricette d’autore rivisitate, idee creative di presentazione sul piatto. Degustazione finale. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di riprodurre le ricette con le tecniche apprese e realizzare in modo indipendente nuove ricette con abbinamenti particolari.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso pratico / tutti / nessuno

    Insegnante

    Hugo Coelho, chef pâtissier

    Data e orario

    2 giugno 2017, 8.30-17.00

    Costo

    CHF 180.00 soci / CHF 230.00 non soci

    Pizza: buffet di idee

    Obiettivi

    saper fare in modo autonomo un impasto della pizza, riconoscere le diverse qualità di farina, saper creare nuovi impasti con prodotti alternativi, essere in grado di creare un buffet di prodotti differenziati con un unico impasto.

    Programma

    preparazione degli impasti con tecniche diverse (diretto, indiretto), realizzazione di prodotti mignon per la creazione di un buffet di aperitivi differenti nelle forme, nei colori, nelle farciture, nella consistenza. Il partecipante alla fine del corso saprà riprodurre più prodotti diversificando l’offerta dell’aperitivo con stile, originalità e qualità. Il pranzo è incluso.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso teorico e pratico / pizzaioli e collaboratori attivi nel settore alberghiero e della ristorazione / conoscenze di base e pratica nel settore, buona manualità

    Insegnante

    Giovanni Zinna, formatore e pizzaiolo diplomato

    Data e orario

    6 giugno 2017, 8.30-17.00

    Costo

    CHF 170.00 soci / CHF 220.00 non soci

    Cucina crudista e alimentazione sana

    Obiettivi

    conoscere i principi fondamentali dell’alimentazione e della cucina crudista, imparare ad utilizzarli e ad applicarli in maniera semplice e creativa, essere in grado di ideare menu alternativi e sani con fantasia e originalità, saper creare presentazioni diversificate e accattivanti con ricette semplici, saper integrare questi alimenti nel proprio piano alimentare seguendo i principi della sana alimentazione.

    Programma

    presentazione e spiegazione dei principi fondamentali e degli ingredienti principali della cucina crudista (verdure, frutta, semi oleosi, cereali germogliati, ecc.), elaborazione e preparazione di un intero menù, dall’antipasto al dessert, da degustare insieme alla fine del corso. Portare un grembiule.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    corso pratico / tutti / nessuno

    Insegnante

    Elisa Spadola, insegnante di terapia alimentare e di cucina e pasticceria naturale vegetariana e vegana

    Data e orario

    7 giugno 2017, 13.30-18.30

    Costo

    CHF 140.00 soci / CHF 190.00 non soci

    Gelati artigianali

    Obiettivi

    conoscere la produzione del gelato artigianale e industriale, spiegazione delle tecniche per la produzione di gelati classici e sorbetti, gelati gourmet e semifreddi, realizzazione pratica di diverse ricette.

    Programma

    visione generale della produzione del gelato, spiegazione dei procedimenti e delle tecniche di fabbricazione e produzione dei gelati, sorbetti e semifreddi, preparazione e realizzazione di diversi tipi e gusti tenendo conto della stagionalità, delle tendenze di mercato e degli abbinamenti possibili. Degustazione finale. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di riprodurre le ricette con le tecniche apprese e realizzare in modo indipendente gelati, sorbetti e semifreddi proponendo gusti, abbinamenti particolari.

    Metodo / Destinatari / Requisiti

    teorico e pratico / tutti / nessuno

    Data e orario

    13 giugno 2017, 8.30-17.00

    Costo

    CHF 165.00 soci / CHF 185.00 non soci

    ALTRE INFORMAZIONI ED EVENTI

    Corsi di formazione settore alberghiero/ristorazione

    Formazioni di base

    Abbiamo il piacere di segnalare che il pomeriggio informativo per la presentazione delle formazioni di base di Cuoco/a, Impiegato/a di ristorazione, Impiegato/a d’albergo, Impiegato/a di gastronomia standardizzata, Addetto/a di cucina si terrà

    lunedì 29 maggio 2017 ore 14.00
    presso GastroTicino, via Gemmo 11, Lugano

    Per informazioni ed iscrizioni info@formazione.ch o al n. 091 942 48 72.

    Formazioni superiori

    Abbiamo il piacere di segnalare che il pomeriggio informativo per la presentazione delle formazioni superiori di Capocuoco/a, Responsabile della ristorazione, Responsabile del settore alberghiero – economia domestica, Sommelier/ière si terrà

    martedì 30 maggio 2017 ore 15.00
    presso l’aula multi uso della
    Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo di Bellinzona

    Per informazioni ed iscrizioni decs-sssat@edu.ti.ch o al n. 091 814 65 11.

    Rimaniamo volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
    ______________
    Valentina de Sena
    Responsabile formazione professionale
    ———————————————
    GASTROTICINO
    Via Gemmo 11
    6900 Lugano

    Tel +41 91 961 83 11
    Fax +41 91 961 83 25
    E-mail: valentina.desena@gastroticino.ch
    www.gastroformazione.ch – www.gastroticino.ch

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.