Sabato 10 e domenica 11 settembre GastroLagoMaggiore e Valli organizzerà a Locarno “Il Festival del risotto”, patrocinato da Ticino a Tavola. Si inizierà sabato con la grande serata culinaria con 11 chef che cucineranno dal vivo in Piazza Grande, anch’essa denominata “Caccia al risotto”; e si proseguirà con il “3° Campionato ticinese del risotto” per gruppi di carnevale che avrà luogo domenica 11 settembre sempre in Piazza Grande. Non mancheranno musica, bancarelle e animazioni come la corsa dei camerieri o i flambé dei maître.
Intanto prosegue sino all’11 settembre la rassegna gastronomica denominata “Caccia al risotto” in 31 ristoranti di tutto il Cantone.
Il Comitato organizzatore ha deciso di devolvere parte dell’incasso a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia.
Il Festival del risotto prevede, come detto, la gara “Caccia al risotto” con 11 chef che si contenderanno il primo posto proponendo 11 risotti diversi. Il tutto inizierà sabato 10 settembre alle 19.00 in Piazza Grande. Ad arricchire la serata, l’AMIRA (Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) che stupirà i presenti con alcune ricette flambé. Il Centro Dannemann di Brissago, invece, sarà presente con un Lounge Bar & Smoke per gustare un’ottima caipirinha e scoprire il mondo dei sigari.
Domenica 11 settembre, dalle 11.00, spazio ai Gruppi di carnevale che si contenderanno il trofeo per il “3° Campionato ticinese del risotto”; anche in questo caso ci sarà l’associazione dei maître e il Centro Dannemann che organizzerà una simpatica “corsa dei camerieri”: da non perdere!
Sia sabato che domenica, il pubblico potrà partecipare acquistando a 5 chf i buoni per degustare un risotto singolo o il pacchetto completo per i risotti in gara a prezzo speciale. Una giuria di esperti e una giuria popolare decreteranno i vincitori; chi parteciperà alla giuria popolare, degustando tutti i risotti (assaggi) parteciperà all’estrazione di premi gustosi.
Affascinante e soprattutto golosa la “Rassegna gastronomica” dedicata ai risotti che si sta svolgendo nei 31 ristoranti; è imperdibile perché i buongustai possono assaggiare 76 risotti con oltre 45 ricette differenti, alcune delle quali cucinate in diverse varianti. Un vero e proprio record! Una simpatia guida – scaricabile sul sito ticinoatavola.ch – fornisce tutte le informazioni e conterrà anche numerose ricette di risotti.
Un grande evento reso possibile dalla preziosa collaborazione dei ristoranti di Piazza Grande, di quelli iscritti alla rassegna e dei partner: La Riseria di Taverne, Ticinella e Rapelli di Stabio, Prodega Transgourmet Quartino e Manno, Banca Stato del Canton Ticino, SWICA, City Carburoil, Tipack Sugar di Agno, Réservé rivista di gastronomia, turismo e attualità, Centro Dannemann Brissago, AMIRA, GastroTicino e Città di Locarno.
Chef in gara > Sabato 10 settembre dalle 19.00
Jonas Onofri (Gran Caffè Verbano, Locarno); Matteo Pramparo (Grotto Sassello, Gerra Verzasca);
Enrico Verolla (Albergo Ristorante America, Locarno); Raffaele Giannone (Ristorante Bottegone del Vino, Lugano); Valerio Vazza (chef Caffè Paolino – Locarno – Margherita Catering e Lido Ascona); Jean-Louis Cruau (chef ospite fuori concorso, Parkhotel Brenscino, Brissago); Paolo De Michelis (Ristorante Piazza, Locarno); Rosanna Gagliardi ed Emanuele Rizzuti (rappresentanti di Fourchette verte Ticino); Monica Fozzi (Marché Bellinzona Sud, Autostrada A2, Monte Carasso); Aris De Angelis (chef rappresentante Ristorante Pizzo Forno, Chironico); Flavio “Mamo” Quadranti (Grotto San Martino, Mendrisio).
Gruppi di carnevale in gara > Domenica 11 settembre dalle 11.00
Carnevale Re Zeca – Gordola; Carnevale Re Baroggia – Intragna; Carnevale Barletta – Rivera;
Carnevale Ribellonia – Solduno; Società Carnevale Prosito.
Ristoranti iscritti alla rassegna 1-11 settembre
ALBONAGO – Grotto Piccolo Vigneto; BALERNA – Crotto dei Tigli; BIASCA – Ristorante Al Giardinetto; BRISSAGO – Parkhotel Brenscino; CASTEL SAN PIETRO – Grotto Loverciano; CEVIO – Osteria & Pizzeria Castello; GIORNICO – Grotto Pergola, Grotto Rodai; GNOSCA – Locanda Lessy; GORDOLA – Ristorante Rotonda; LOCARNO – Bar Verbano, Caffè Paolino, Ristorante Contrada, Ristorante Svizzero, Bar Lungolago; LOSONE – Grotto Contrattempi, Albergo Losone; LUGANO – Ristorante Orologio da Savino; MELIDE – Ristorante Al Boccalino; MENDRISIO – Grotto San Martino, Ristorante Foxgrill; MORCOTE – Ristorante della Torre; PREONZO – Osteria Grotto Damiano; RONCO s/ASCONA – Grotto La Ginestra; SANT’ANTONINO – Hotel Ristorante La Perla; SEMENTINA – Hotel Ristorante Cereda; SESEGLIO – Osteria Luis; SESSA – Ristorante I Grappoli; STABIO – Ristorante Grotto Santa Margherita; TENERO-CONTRA – Osteria Scarpetta alla Fraccia; VOGORNO – Osteria Paradiso.