È online il programma del Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi XV EDIZIONE ¦ Como 16-17 maggio 2025
È online il programma del
Festival Internazionale di Poesia Europa in Versi
XV EDIZIONE
Festival internazionale di poesia Europa in Versi
STRANI GIORNI. OLTRE L’ALGORITMO:
L’UMANITÀ AL CENTRO
Direzione artistica di Laura Garavaglia
16 e 17 maggio 2025
VILLA GALLIA
UNIVERSITÀ DELL’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA
LICEO TERESA CICERI
LICEO ORSOLINE SAN CARLO
Il festival Internazionale di poesia Europa in versi, organizzato dall’Associazione La Casa della Poesia di Como ODV, attiva nella diffusione della poesia legata alle altre forme di arte, giunge alla 15° edizione.
Il Festival, si focalizza sul ruolo dell’IA nella produzione letteraria e sulle sue implicazioni per gli scrittori, i lettori e l’industria editoriale, con l’intento di stimolare il pubblico a esplorare le nuove frontiere dell’espressione artistica e riflettere sulle sfide poste dalla geopolitica internazionale.
L’avvento dell’intelligenza artificiale pone infatti interrogativi fondamentali sulla natura della creatività e sull’identità stessa dell’artista. Può una macchina scrivere una poesia o un romanzo? E se sì, cosa significa essere poeta e scrittore nel XXI secolo? Il festival si propone di affrontare queste domande, offrendo un palcoscenico per poeti, scrittori e artisti che si confrontano con le sfide e le opportunità offerte da questa nuova era. Un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia e sull’impatto che essa ha sulla nostra umanità.
L’obiettivo è rendere accessibile al pubblico tematiche complesse, offrendo un’esperienza culturale ricca e stimolante, un viaggio inedito nel cuore della creatività, dove la poesia incontra l’intelligenza artificiale in un dialogo attuale e avvincente. Attraverso le voci di poeti di fama internazionale e personalità significative del mondo culturale, ci immergeremo in un dibattito stimolante che ci porterà a ripensare il ruolo della parola e dell’arte nella società contemporanea.
SABATO 17 MAGGIO ore 15
Villa Gallia, ingresso da Passeggiata Villa Olmo, Como
La creatività delle macchine: sogno o realtà?
Conferenza del prof. Mario De Caro, Docente di Filosofia Morale all’Università Roma Tree e Visiting Professor alla Tufts University di Boston
Reading internazionale di Poesia con i poeti stranieri e italiani
Intermezzi musicali a cura degli allievi del Conservatorio di Como
Premiazioni 10° edizione Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Europa in versi e in prosa”.
Il programma completo
The International Poetry Festival Europa in Versi, organized by the Association La Casa della Poesia di Como ODV, which is active in the dissemination of poetry linked to other forms of art, will reach its 15th edition in May and will be titled “Strange Days. Beyond the Algorithm: Humanity at the Center.”
The Festival will focus on the role of AI in literary production and its implications for writers, readers, and the publishing industry, stimulating the public to explore new frontiers of artistic expression and reflect on the challenges posed by international geopolitics.
The advent of artificial intelligence raises fundamental questions about the nature of creativity and the very identity of the artist. Can a machine write poetry or a novel? And if so, what does it mean to be a poet and writer in the 21st century? The festival aims to address these questions, providing a stage for poets, writers, and artists who engage with the challenges and opportunities of this new era. A unique opportunity to reflect on our relationship with technology and the impact it has on our humanity.
The goal is to make complex themes accessible to the public, offering a rich and stimulating cultural experience, an unprecedented journey into the heart of creativity, where poetry meets artificial intelligence in a timely and captivating dialogue. Through the voices of internationally renowned poets and significant cultural figures, we will immerse ourselves in a stimulating debate that will lead us to rethink the role of words and art in contemporary society.
Saturday, May 17th, h. 15
Villa Gallia, ingresso da Passeggiata Villa Olmo, Como
The creativity of machines: dream or reality?
Lecture by Prof. Mario De Caro, Professor of Moral Philosophy at Roma Tre University and Visiting Professor at Tufts University in Boston.
International Poetry Reading with foreign and Italian poets
Musical interludes performed by students from the Como Conservatory
Award ceremony 10th Edition of the International Poetry and Fiction Prize “Europa in Versi e in Prosa”