Chiavenna il 5 e 6 ottobre 2024; DÌ DE LA BRISAOLA 11° edizione
La scenografia delle antiche corti, la maestria dei produttori artigiani:
il bello e il buono di Chiavenna nel Dì de la Brisaola.
La manifestazione si snoda lungo due giornate, sabato 5 e domenica 6 ottobre, con un programma ormai collaudato, che punta sul salume tipico, sugli spettacoli e sull’intrattenimento.
NON SOLO BRISAOLA
L’anteprima di sabato 5 ottobre è un gustoso antipasto con le aziende agricole locali che esporranno i loro prodotti nelle corti del centro storico.
Le stesse saranno presenti anche la domenica in Pratogiano nel Crotto delle Eccellenze.
Scopri di più
APERITIVO DE LA BRISAOLA
Dalle ore 18 nei bar e locali del centro storico di Chiavenna, aperitivo a tema Brisaola.
L’atmosfera verrà rallegrata dalla vivace musica della Bau Band.
Scopri di più
GIOCHI E ATTIVITÁ PER I BAMBINI
Il verde Parco Pratogiano, nella zona dei crotti di Chiavenna, sarà per un giorno un grande parco divertimenti per i bambini.
I più piccoli potranno partecipare, su iscrizione, a laboratori creativi curati da Il Cerchio Tondo e assistere ad uno spettacolo di burattini.
Scopri di più
GUSTO E DIVERTIMENTO
Gli undici produttori saranno presenti ognuno in una corte del centro storico;
per accedere ai punti degustazione sarà possibile acquistare il carnet, al prezzo di cinque euro, presso i punti cassa.
Le Guggen Band, che animeranno la giornata di domenica saranno sei: Bau Band, Fracass&Ganasa Band, Carnasc Band, Rigatoni Dance Band, Lake Funk Street Band, Marciapé Street Band.
A completare il programma la mostra fotografica sulla Brisaola, “Obiettivo leggerezza: due visioni e una cucina”, a cura del fotografo Domiziano Lisignoli e dello chef Mattia Giacomelli, allestita a Palazzo Pretorio.
Programma SABATO 5 ottobre
Programma DOMENICA 6 ottobre