Cosa e’ cambiato dopo questa tornata elettorale a livello comunale? Poco o nulla, ma andiamo con ordine. A Lugano il grande tema era Chiesa o Foletti? Ha vinto Foletti e Chiesa e’ entrato in Municipio facendo le scarpe al Municipale uscente UDC Galeazzi, il quale ha denunciato di non essere stato supportato da UDC. Strepitosa la votazione di Amalia Mirante che ha sfiorato l’elezione. Sempre a Lugano Filippo Lombardi eletto come penultimo. A Bellinzona domina Branda, socialista e confermati altri uscenti. A Locarno dopo l’abbandono del sindaco Scherrer gli subentra il liberale Pini, ben 2 donne in municipio. A Mendrisio l’incognita Cerutti, UDC dopo il cambio di casacca liberale ha indebolito i liberali. Cavadini sempre sindaco e Cerutti confermato in Municipio. A Biasca Galbusera riconfermato. A Chiasso riconfermato Arrigoni Bruno come sindaco. Avanzano in generale Lega, liberali, il Centro, l’UDC marcia sul posto e i socialisti in leggera flessione, dovuta alla litigiosità e frammentazione dell’area di sinistra. Ad Ambri la moglie del Consilgiere di Stato e coordinatore della Lega non e’ riuscita ad entrare nell’esecutivo. A Faido riconfermato brillantemente il giovane sindaco Nastasi.
In complessivo cambia poco, cambiano poco i nomi e dunque tutto come prima, non aspettiamoci dunque innovazioni nelle varie politiche comunali. Aspettiamo i risultati dei consigli comunali per avere una visione piu’ approfondita delle varie dinamiche partitiche.
(redazione ETC)