Dopo il gran botto di venerdì il ticinese autore di una prestazione caparbia
Week-end col botto per Alex Fontana in Russia
Il week-end di Sochi è stato forse uno dei più duri della carriera in GP3 di Alex Fontana. In occasione del secondo Gran Premio della Russia che la Formula 1 ha disputato a Sochi, anche la serie cadetta GP3 ha solcato nuovamente i 5848 metri dell’impianto che sorge all’interno del villaggio olimpico che ha ospitato le Olimpiadi Invernali del 2014. Un bruttissimo incedente sul bagnato a 210 Km/h nel corso delle prove libere ha non solo distrutto la Dallara del team Status GP, ma anche costretto il pilota a subire una decelerazione di 4G. Portato immediatamente al centro medico, Alex è stato dimesso, potendo disputare le prove di cronometrate sabato mattina grazie al nullaosta della FIA.

Senza più la pioggia, ma con pista umida, Alex ha cercato di qualificare la macchina riassemblata nella notte (i meccanici hanno lavorato sino alle 4 del mattino), ma un problema all’impianto frenante, probabilmente retaggio dell’incidente, non gli ha permesso di andare oltre l’undicesima fila. La gara di sabato è poi stata posticipata alla domenica per i lunghi lavori di riparazione al circuito dovuti all’incidente di Carlos Sainz in Formula 1 alla curva 13. In poche ora Alex ha così disputato nella mattinata di domenica due gare, e messo a segno altrettante rimonte. Arrivato alle soglie della quindicesima posizione in gara-1, il ticinese è stato fermato da una perdita di potenza al motore, concludendo 19°. Dopo poche ore, in gara-2, il luganese ha messo a segno una rimonta impensabile tra i muretti di un circuito cittadino, concludendo undicesimo, ai margini della Top-10.
Alex Fontana
“Questo di Sochi è stato un week-end molto strano. Per la prima volta in assoluto la pioggia ha fatto la sua comparsa in questo evento, e dopo i problemi avuti in Formula 1, con delle abbondanti perdite di gasolio lungo il tracciato, l’asfalto era davvero viscido. Questo tuttavia non ha nulla a che vedere con il mio incidente. Nonostante le gomme rain, avevo un assetto da asciutto, con il posteriore molto rigido. Appena è aumentata l’intensità della pioggia, ho subito perso il controllo. È stato un botto molto brutto, soprattutto dal di fuori, probabilmente il peggior incidente che ho avuto nella mia carriera finora, ma per fortuna sto bene, a parte qualche ammaccatura qua e là. Ringrazio i meccanici della Status GP per il grande lavoro fatto nel ricostruire completamente la vettura durante la notte. Peccato per il problema all’impianto frenante in qualifica ed al motore in gara, altrimenti la zona punti sarebbe stata tranquillamente alla nostra portata”.

Prossimo appuntamento per Alex Fontana in GP3 in Bahrain, in data 21 novembre.
Tutte le informazioni su www.gp3series.com
Le impressioni del pilota su www.alexfontana.net