Il nuovo sito, più accattivante e user friendly, mira a catturare l’attenzione dei visitatori utilizzando la tecnica dello storytelling e concentrandosi su testi narrativi emozionali come anche su immagini e video “ad effetto”. Completa il quadro l’integrazione dei canali social già attivi da qualche tempo.
È online il nuovo sito dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino che, dopo la fusione del 2015, presenta le quattro regioni come un’unica destinazione e accompagna il lettore alla scoperta dei luoghi e panorami che caratterizzano il territorio.
Il nuovo sito mira a raccontare la regione del Bellinzonese e dell’Alto Ticino attraverso le sue peculiarità e le sue differenze, mettendo in evidenza le innumerevoli possibilità che offre il territorio, stimolando i visitatori a venire a fare una visita di persona. Per questo motivo é stata utilizzata la tecnica dello storytelling, una modalità di narrazione che permette di raccontare delle storie emozionali veicolando in modo più mirato la comunicazione. Questo metodo é indispensabile oggigiorno nel mondo del web, dove l’informazione si trasforma in narrazione per coinvolgere in modo più diretto gli utenti.
Fondamentale la collaborazione con Ticino Turismo, che ha messo a disposizioni le competenze tecniche necessarie per la realizzazione del nuovo sito; viene inoltre ripresa la struttura e condivisa la banca dati. Il menù di navigazione é composto dalle categorie SCOPRI, ESPLORA e PIANIFICA, allineato alla proposta di ticino.ch, e in questa essenzialità vengono presentati tutti i punti di interesse del Bellinzonese e Alto Ticino, arricchiti di immagini e video, permettendo così di dare maggiore visibilità ai punti forti della regione. Nelle prossime settimane il sito sarà arricchito di nuovo materiale fotografico e video, ma anche di nuove schede di contenuti e pagine dedicate. Saranno inoltre realizzate delle newsletter dedicate su diverse tematiche, per restare sempre aggiornati su novità ed eventi della regione.
Non poteva mancare l’integrazione dei social media, complementari e importantissimi per la comunicazione turistica: da qualche tempo sono attivi la pagina facebook, il profilo instagram e la pagina youtube dedicate alla destinazione.
Non resta che scoprire il Bellinzonese e Alto Ticino anche in questa nuova forma digitale, lasciandosi incuriosire sfogliando, o cliccando, pagina dopo pagina!
Per maggiori informazioni: Bellinzonese e Alto Ticino Turismo T. +41 (0)91 825 21 31
bellinzona@bellinzonese-altoticino.ch