La Sezione del Partito Popolare Democratico di Mendrisio ha avuto già modo di prendere posizio-ne (21 settembre 2017) sugli scenari relativi al futuro assetto pianificatorio del comparto Valera). Già allora, oltre ad esprimere un preavviso di principio favorevole al nuovo indirizzo di riqualifica, si era avuto modo di lamentare il fatto che continuasse a permanere un alto grado di insicurezza su due elementi centrali. Il primo riguarda l’effettiva possibilità che il nuovo assetto pianificatorio possa essere effettivamente concretizzato. E il secondo sul fatto che fosse effettivamente garanti-ta la sostenibilità economica di quanto preconizzato dalla nuova pianificazione direttrice canto-nale.
Spiace in questo contesto dover constatare che le due criticità sollevate dalla Sezione PPD non siano ancora state affrontante, come pure il fatto che il documento presentato dal Dipartimento non dia conto compiutamente dell’esito della procedura di consultazione del 2017 e dell’insieme delle prese di posizioni presentate. A questi aspetti si aggiunge quello per cui la nuova proposta pianificatoria preveda all’interno del comparto Valera una zona edificabile per scopi pubblici (aree sportive e di svago) e, nel contempo, abbia previsto di integrare all’interno del perimetro del piano di utilizzazione cantonale un’ulteriore superficie di 38’000 mq, nonostante la stessa non risulti essere fisicamente collegata con il comparto Valera. Non è dato a sapere quali ragioni ab-biano determinato l’introduzione di queste sostanziali novità, né per quale ragioni le stesse non siano state in alcun modo preventivamente discusse e condivise con l’Esecutivo di Mendrisio. Si confida in ogni caso nel fatto che nel prosieguo il Dipartimento procederà a recuperare questi aspetti e, soprattutto, procederà ad effettuare i necessari approfondimenti. La Sezione PPD auspi-ca un’attenta analisi, sia per quanto riguarda gli aspetti procedurali e formali (oggi gli atti presen-tati sono ancora incompleti) sia dal profilo dei costi, in particolare quelli espropriativi. In questo senso le stime fatte appaiono molto ottimistiche e non del tutto veritiere. Inoltre, a più riprese il Dipartimento del Territorio ha indicato che Mendrisio non sarebbe stato chiamato alla cassa. Sarà davvero così? In vista delle prossime indispensabili tappe la Sezione PPD ribadisce la sua posizio-ne di principio favorevole al nuovo assetto del comparto Valera. Attualmente, però, le incognite sono ancora molte e vanno risolte in tempi brevi. La Sezione PPD non è però d’accordo con l’indirizzo che mira a ricollocare all’interno del comparto Valera, in corrispondenza della strada cantonale Mendrisio-Rancate, delle superfici per scopi pubblici a carattere sportivo. In ultimo chiede lo stralcio integrale della proposta di ricollocazione all’interno del perimetro del PUC della zona AEP 32.5 del vigente Piano regolatore del Comune di Mendrisio (quartiere Mendrisio).
PPD e Generazione Giovani, Mendrisio