Questa grave crisi sta toccando ognuno di noi. Non abbiamo mai vissuto niente di simile prima d’ora. Sono in molti a essere gravemente colpiti, a causa della perdita di persone care, la perdita di mezzi di sussistenza o di un enorme carico di lavoro aggiuntivo. La crisi ha colpito duramente anche noi e siamo stati costretti a chiudere la Scuola di Scultura: dalla metà di marzo non ci è stato permesso accogliere ospiti né in atelier né in laboratorio e nessuno dei corsi ha potuto avere luogo. È chiaro come questa situazione durerà ancora almeno fino all’inizio di giugno. Alla fine di maggio sapremo se saremo in grado di ricominciare i corsi l’8 giugno. Dall’inizio del lockdown sono passati quasi tre mesi, il danno finanziario è già enorme e non basteranno i prossimi mesi per compensarlo. Come altre molte istituzioni culturali, abbiamo chiesto al Cantone un sostegno secondo l’Ordinanza COVID cultura, ma la risposta è ancora in sospeso. Come misura immediata, per evitare il peggio, abbiamo richiesto il prestito bancario COVID-19.
In questa emergenza ci rivolgiamo a voi, ai molti amici scultori, alla nostra “Comunity della Scultura”. Sperando in molti contributi, piccoli, medi e grandi, abbiamo promosso un’azione di crowdfunding per sormontare questo periodo difficile di chiusura forzata della Scuola di Scultura. Come scuola privata, facciamo affidamento sulle entrate derivanti da corsi ed eventi. Queste coprono i costi fissi che in gran parte continuano a essere dovuti, indipendentemente dal fatto che ci siano ospiti o meno.
L’anno scorso abbiamo celebrato il 35° anniversario della nostra scuola e insieme possiamo ricordare così tanti incontri ed esperienze indimenticabili. Ancora una volta abbiamo potuto constatare come, grazie all’aiuto di molti, è potuto nascere un luogo che promuove l’ispirazione e la condivisione della creatività.
Nella situazione attuale siamo confrontati con la paura di perdere tutto questo, di non riuscire a superare questa crisi da soli. Abbiamo bisogno di sostegno.
Chi volesse partecipare al progetto di crowdfunding, potrà trovare qui maggiori informazioni e le cosiddette “ricompense”, che teniamo pronte per voi come gesto di gratitudine:
https://wemakeit.com/projects/helfende-haende-fuer-peccia
Se avete domande o dubbi sul crowdfunding, non esitate a contattarci. Spieghiamo come funziona e cosa si può fare.
Grazie per la vostra solidarietà! Ogni contributo contribuirà a superare questa situazione di stallo e a superare la crisi.