Ieri sera, sabato 30 settembre sono stati proclamati i vincitori del 7° Concorso Svizzero dei prodotti del territorio. 16 medaglie sono state aggiudicate a produttori ticinesi.
“Le nostre aspettative sono state superate, ci aspettavamo di vincere diverse medaglie, ma 16 sono davvero una grande soddisfazione per i nostri produttori, questo riconoscimento è una conferma che i prodotti agroalimentari ticinesi sono di qualità!” afferma Sem Genini, Direttore dell’Unione Contadini Ticinesi (UCT).
Più di 1200 prodotti sono stati valutati da una giuria di 190 esperti durante 5 giorni, il Ticino ha presentato 40 specialità, di cui 16 hanno saputo entusiasmare la giuria. Anche in questa 7° edizione il Ticino si è distinto per la qualità e la particolarità dei suoi prodotti agroalimentari.
L’elenco dei vincitori:
Categoria A, latticini
Formaggini alti di vacca della Valle di Muggio (Alpe Grassa) ProVaMM sagl Morbio Superiore
Bleu del Ticino di capra Fattoria Del Faggio Sonvico
Caprino fresco (buscion) Fattoria Del Faggio Sonvico
Categoria C, prodotti a base di carnei
Salame “grotto” Gianocca SAGL Arbedo
Categoria D, frutta, verdura, miele e diversi
Fizzy Gazzosa Ticinese Gazzose Ticinesi SA Personico
Ravioli al brasato e sfoglia di polenta L’Oste cucinamediterranea Quartino
Ravioli luganighetta ed erbetta di campo L’Oste cucinamediterranea Quartino
Miele millefiori di montagna Apicoltura Cassolato Eddy Airolo
Categoria E, bevande alcoliche
Carlor Grappa Barrique Corteglia Corteglia
Carlor di Punta Rossa Corteglia Corteglia
Nocciolino Nostrano Bosisio Natan Arzo
Robusto, Nocciolino Barrique Bosisio Natan Arzo
Idromele Fiamme di Odino Apis Sagl Melano
Nocciolino Riserva Bosisio Natan Arzo
L’originale Boldini Vini SA Monticello
Nocino Distilleria Rossi SA Bellinzona
Al più grande mercato svizzero dei prodotti del territorio hanno partecipato più di 15 mila visitatori.
L’UCT e il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) si congratulano con tutti i vincitori.
La prossima edizione del Concorso Svizzero dei prodotti del territorio avrà luogo a fine settembre 2019.
Le cifre
Cantoni in gara: 25 (24 nel 2015)
Prodotti iscritti: 1257 (1033 nel 2015)
Numero membri giuria: 192 (113 nel 2015)
Numero di medaglie 417 (351 nel 2015)
Tutte le medaglie sono visibili sul sito www.concours-terroir.ch