Ben 230 nuovi progetti sono già iscritti – presentate i vostri progetti in legno entro il 29 febbraio!
È partito il conto alla rovescia per l’inoltro dei progetti per il Prix Lignum 2024! Ad oggi sono stati consegnati 230 progetti in legno provenienti da tutta la Svizzera. I vostri lavori possono essere inoltrati entro il 29 febbraio 2024 all’indirizzo www.prixlignum.ch. Le migliori opere delle due categorie in con-corso “Costruzioni in legno” e “Opere di falegnameria” verranno premiate durante la cerimonia nazionale che si terrà a Berna il 19 settembre 2024.
Il Prix Lignum 2024 premia l’impiego innovativo del legno nell’edilizia, design d’interni, mobili e nelle opere artistiche. Le giurie di esperti giudicheranno i progetti a partire dal mese di maggio. Nella presente edizione anche il pubblico potrà dire le sue preferenze: dal 15 aprile al 15 giugno 2024, sul sito www.prixlignum.ch si potrà votare online i progetti del concorso 2024.
La tendenza della partecipazione finora riscontrata promette un nuovo record. “Siamo ansiosi di vedere se questo accadrà”, afferma Melanie Brunner-Müller, amministratrice delegata della Lignum svizzera centrale e project manager del Prix Lignum 2024. “La possibilità sussiste real-mente in quanto nell’edizione 2024 si contemplano due categorie distin-te: Costruzioni in legno e Opere di falegnameria. Confidiamo che questa estensione ci permetta di aumentare considerevolmente il campo delle candidature”.
Come per l’edizione Prix Lignum 2021, anche quest’anno l’Associazione Svizzera dei Fabbricanti di Mobili e Serramenti VSSM partecipa al con-corso in qualità di sponsor.
Anita Luginbühl, Vicepresidente della VSSM e membro del team di proget-to del Prix Lignum, invita i membri VSSM a presentare con solerzia i propri lavori: “Il Prix Lignum 2024 organizza per la prima volta due categorie apposite: la categoria delle Costruzioni in legno e la cate-goria delle opere di falegnameria. In totale possono venir distribuiti fino a 25 premi per entrambe le categorie, che saranno promossi nell’ambito delle cinque regioni del premio. Inoltre sono in palio pre-mi d’oro, d’argento e di bronzo a livello nazionale. In ogni giuria è inserito un rappresentate dei falegnami. Il pubblico può anch’esso votare e scegliere i propri progetti preferiti. Cogliete que-sta opportunità! Partecipando attivamente, l’intero settore della fale-gnameria potrà dimostrare efficacemente la combinazione vincente fra la competenza professionale e l’artigianato, l’innovazione e il design. Attendiamo con molto piacere le vostre candidature!”.
Committenti, progettisti, costruttori in legno e falegnami, hanno tempo fino a giovedì 29 febbraio 2024 per presentare le proprie opere in le-gno realizzate nel periodo compreso tra gennaio 2020 e febbraio 2024. La registrazione per la partecipazione e l’invio digitale dei progetti può essere effettuata unicamente online sul sito www.prixlignum.ch. Partecipa e registrati ora!
Scadenze
Registrazione online e iscrizione digitale: 1.12.2023 – 29.2.2024
Votazione online del pubblico: 15.4. – 15.6.2024
Cerimonia di premiazione nazionale 19.9.2024
Cerimonie di premiazione regionali: 20.9.2024
Mostre ed esposizioni: dal 21.09.2024 a fine 2025