Berna, 19 febbraio 2016. La Commissione dei trasporti degli Stati ha definito i contorni del progetto del “Fondo per le strade nazionali e il traffico nelle agglomerazioni (FOSTRA)”. Il TCS accoglie con entusiasmo la decisione d’integrare il decreto sulla rete delle strade nazionali e di garantire, nella Costituzione, delle adeguate infrastrutture stradali in tutte le regioni del Paese. Sono stati introdotti importanti principi sul finanziamento, soprattutto sulla ripartizione dell’imposta sugli oli minerali (60:40) e la partecipazione dei Cantoni. Le divergenze di vedute, ancora esistenti, saranno appianate nell’ambito dei dibattiti parlamentari.
Nel complesso, il TCS accoglie con entusiasmo le ultime proposte presentate dalla Commissione dei trasporti degli Stati che sul finanziamento del FOSTRA mirano a una ripartizione più equilibrata dei proventi incassati dagli utenti della strada (tassa sugli oli minerali e imposta sugli autoveicoli). Ci sono, tuttavia, delle divergenze, soprattutto in merito all’adeguamento automatico al rincaro. Il TCS è fiducioso che quest’ultime saranno appianate nel corso del prossimo dibattito parlamentare.
Per il TCS, il progetto FOSTRA, con il suo programma di sviluppo strategico (PROSTRA), rappresenta la chiave di volta per il futuro della mobilità nel nostro Paese.