Il comitato organizzatore della “mangiAbiasca”, archiviata la quarta edizione in cui quasi 500 partecipanti hanno affrontato con allegria il percorso con le sue otto tappe di degustazione, ha deciso di concedersi un anno di pausa e di rimandare la quinta edizione al 2019. In particolare problemi di natura logistica hanno imposto una riflessione generale su come riproporre la manifestazione in futuro, con l’obiettivo di mantenere la qualità e l’attrattività che la passeggiata enogastronomica ha riscosso in questi anni. Ideata per far conoscere i luoghi più caratteristici e le specialità gastronomiche della regione, la mangiAbiasca ha anche un importante ruolo di sostegno alla vita associazionistica; ogni anno infatti il ricavato della manifestazione viene devoluto a 16 società attive sul suolo biaschese che collaborano nell’organizzazione dell’evento per un totale di 51’400 franchi versati in 4 anni.
Per la prossima edizione si prospettano quindi importanti novità, a partire dal percorso che sarà rinnovato con nuove tappe di degustazione di prodotti locali e diverse animazioni.
Il comitato sta già lavorando da tempo e a breve saranno comunicate le prime novità.
Rimanete aggiornati attraverso il sito www.mangiabiasca.ch o la nostra pagina Facebook