federlegno.ch, associazione mantello della filiera bosco-legno ticinese, prende atto con piacere e sostiene appieno la proposta del direttore del DT on. Claudio Zali, lanciata ieri durante la gita annuale del Dipartimento, di adottare l’energia-legno quale vettore energetico principale per gli immobili del Cantone.
Il cippato di legna è un combustibile rinnovabile prodotto nei nostri boschi a chilometro zero e in modo sostenibile. Trasformato da tronchi di scarsa qualità, valorizza il legname tagliato nell’ambito della cura dei boschi. Genera inoltre un indotto economico diretto alle imprese forestali e ai proprietari boschivi, sostenendo in particolare con manodopera locale la creazione di posti di lavoro qualificati nelle zone periferiche del Cantone.
federlegno.ch attende fiduciosa l’esito del gruppo di lavoro (DT/DFE).