I SERVIZI DI ETC A FAVORE DEL PROSSIMO - PER DARVI UNA MANO (ed/24012025)
ETICINFORMA.CH BLOG DAL 11 APRILE 2006; i nostri numeri !
COMPRO/VENDITA ANNUNCI
AGNIDA - ACCESSORI MODA (pezzi unici)
PRIORITA' DI PUBBLICAZIONE SUI MEDIA ETC GROUP
CRAZY DOGS ASD DI DIANA PANZETTI  (nel progetto ETC-Eureka)
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
RADAR IN TICINO - PREVENZIONE LA CHIAMANO!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NOTIFICA TASSAZIONE ... ai nostri abbonati condizioni di favore!
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Eticinforma.ch ¦ i numeri
    • Progettiamoci
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Religione
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • Cene benefiche
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • Garda Wine Stories 5-8giugno2024
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • COMPRO/VENDO/POSTI DI LAVORO
    • TicinoINforma – salotto benessere
    • TASSAZIONI
    • Il signor Pizzico
    • by AGNIDA accessori moda
  • Previdenza
    • L’Avvocato
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • DiversoConsumo
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • Curatele ETC
    • #ioscelgome
    • vaxiETiCar
    • Crazy Dogs di Diana Panzetti
    • Cronaca & Eventi Eureka
14 05 2025 ¦ HCAP aumenta i prezzi degli abbonamenti; GB reagisce in maniera forte…
08 05 2025 ¦ Nel segno di Bergoglio; Abemus Papam Leone XIV (Robert Francis Prevost)
07 05 2025 ¦ Oggi per la Svizzera è il Overshoot day, le nostre risorse naturali interne sono esaurite!
23 04 2025 ¦ Dottori superficiali nei controlli agli anziani per rinnovo permesso di guida!
23 04 2025 ¦ Papa Francesco, torna alla casa di Dio
26 03 2025 ¦ Chi non ha voluto ripristinare i sussidi cassa malattia a favore della gente: UDC, Lega e PLRT

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Comunicato conclusivo del 7° World Forum per la Pace! Lugano, sabato 18 novembre 2017 – domenica 19 novembre 2017

    RBoss
    Nov 24, 2017
    0

    Sabato 18 novembre presso Villa Sassa Hotel Residence a Lugano dalle ore 17:00 si è tenuta la speciale serata dedicata alla pace e alla cultura, per l’occasione si è festeggiato il 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Svizzera e le Filippine.
    A moderare la parte iniziale è stato il giornalista Antonio Franzi che, dopo l’intervento del giovane violinista Giulio Vella, ha dato la parola alla Presidente dell’Associazione Culture Ticino Network, organizzatrice dell’evento, Margherita Maffeis e gli altri rinomati ospiti ticinesi ed internazionali tra cui l’Ambasciatore delle Filippine Joselito Alegado Jimeno, la Console M.T. Lazaro, l’on. Sindaco di Lugano Marco Borradori, il Comandante delle guardie di confine reg. IV Col. Mauro Antonini e il Consigliere nazionale Marco Romano.
    Mauro Antonini, soffermandosi sul tema della serata ha affermato che: “La pace dovrebbe essere un bene comune a beneficio di tutta l’umanità, un diritto inalienabile, al quale tutti, senza distinzioni di razza, cultura e credo religioso, dovremmo ambire”. L’Ambasciatore delle Filippine, ha ricordato come: “Le Filippine contano sul sostegno della Svizzera per la loro transizione verso una struttura federale, in modo che l’amicizia tra i due Paesi e popoli possa continuare a prosperare nei prossimi 60 anni e oltre”.
    Il Consigliere Marco Romano ha parlato della settima edizione del World Forum per la Pace, ha sottolineato il fatto che l’associazione sta promuovendo la pace a partire dal 2011 ed è in continua crescita. Ha confermato che il World Forum è un evento radicato in Ticino. Ha aggiunto che siamo molto fortunali a vivere in Svizzera, una nazione che incarna la neutralità, pensando anche alle guerre mondiali. Infine ha precisato che per diffondere la pace in giro per il mondo c’è ancora molto lavoro da fare, molte nazioni devono ancora conoscere il significato di cooperazione, solidarietà e rispetto reciproco, solo con questi presupposti raggiungeremo la pace mondiale.
    Marco Borradori nel suo discorso ha parlato della crescita dell’Associazione, come gli eventi organizzati arricchiscano culturalmente il Canton Ticino, è stato onorato di essere un ospite precisando che è già stato presente a diversi eventi di Culture Ticino Network. Ha apprezzato gli sforzi dell’associazione per supportare i progetti umanitari e come vengono promosse le varie attività partendo dal Villaggio della Pace del Palazzo dei Congressi. Per ogni generazione c’è

    sempre un evento che può soddisfare le loro aspettative. Si augura che l’Associazione possa proseguire a diffondere questo importante messaggio di pace in Svizzera e nelle Filippine.
    Ad accompagnare l’intervento della Presidente Margherita Maffeis ci sono state due importanti ospiti filippine: il Vice Sindaco di Paombong Cristina Gonzales e Maria Lota Gonzales Presidente e fondatrice dell’Associazione (Children of Paombong Philippines Association), a cui è stato consegnato l’ambito Premio Spyri, riconoscimento dell’Associazione Culture Ticino Network alle persone che si sono distinte nell’ambito della pace e della solidarietà.
    Per concludere la prima parte della serata si è esibita la famosa mezzo soprano Julia Gertseva con il coro dei bambini “La Musica” che hanno intrattenuto il pubblico presente con uno speciale repertorio dedicato alla pace.
    La serata è proseguita, dalle ore 19:00 con l’inaugurazione della mostra d’arte collettiva di tre artiste filippine: Marissa Gonzalez, Pamela Gotangco e Tina B. Heiter e dalle ore 20:00 gli ospiti hanno potuto prendere parte alla Cena di Gala di solidarietà dal titolo “I Sapori del Cuore” che è stata ricca di sorprese. La serata è stata presentata da Maristella Polli, volto noto del territorio ticinese e animata con musica ed intrattenimento grazie alle splendide voci della soprano filippina Armela Fortuna-Widmer, del tenore italiano Mirko Provini, accompagnati dal musicista Beppe Sanzari e del gruppo musicale Acoustic dreams.
    Domenica 19 novembre, alle ore 15:30 un gran numero di spettatori si sono recati presso il Cinema Lux di Massagno, dove si è tenuto un bellissimo spettacolo di solidarietà dal titolo “Regala un sorriso” che ha rappresentato in tutto il suo splendore il tema della comunicazione della pace attraverso le discipline della danza, della musica e del canto. Ha presentato lo spettacolo Maristella Polli e sono intervenuti la cantante Francesca Parrotta, i cabarettisti del Duo Full House e la famosa mezzo soprano Julia Gertseva con il coro dei bambini “La Musica”.
    Non perdetevi i prossimi eventi del World Forum per la Pace:
    Domenica 26 Novembre, alle ore 16:00, saremo lieti di trovarci nella Sala Multiuso di Paradiso, per lo straordinario spettacolo di solidarietà “Ballando e cantando per la pace”, presentato dalla fantastica Maristella Polli. Si esibiranno l’Associazione di flamenco Manos como Palomas, la danzatrice Samah Gayed, il cantautore Loris Allemann e gli allievi della scuola di danza Ashkenazy Ballet Center.
    Giovedì 7 Dicembre, alle ore 20:00, in collaborazione con i Kolping Singers, Elisa Netzer, Julia Gertseva con il coro dei bambini “La Musica”, ci troveremo alla Chiesa S. Antonio di Lugano. Sarà infatti una serata imperdibile grazie al concerto “Voci solidali per la pace”, un intero repertorio dedicato all’interpretazione dei più famosi brani Gospel&Spiritual e canzoni natalizie.
    Il ricavato delle giornate del 7° World Forum per la Pace sarà devoluto a supporto dei progetti dell’Associazione Culture Ticino Network: la costruzione di un Centro Multifunzionale nelle

    Filippine dove poter offrire cibo, esami medici e formazione ai bambini e ai giovani di Paombong e per il progetto culturale “Petali di Pace”, per i bambini delle scuole elementari ticinesi. Nel 2018 l’associazione vuole trovare una sede fissa per Petali di Pace dove promuovere in maniera più efficiente la pace e la solidarietà.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Prendiamo molto seriamente la tutela dei vostri dati personali e confidenziali, se richiesto ne tuteliamo la vostra privacy

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o partner. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.