È uscita l’edizione di novembre della rivista ticinese Gente Sana; ecco alcuni dei temi proposti:
Messaggi dal mondo animale. Gli animali vogliono la nostra felicità, afferma Ginny Brand che sa comunicare con loro e insegna a farlo.
Posturologia secondo Bricot: un metodo efficace e non invasivo per risolvere alla base numerose patologie e dolori a schiena e articolazioni. Ce ne parla il fisioterapista e posturologo Ernest Schenmaker.
Il depurativo nel piatto: Sergio Gobbin ci parla dei benefici della zeolite e del suo progetto di inserirla nelle preparazioni alimentari per nutrirsi e disintossicarsi nel contempo.
Bambini vegani si può. È possibile crescere bene con un regime alimentare vegano o vegetariano? Senz’altro, afferma il pediatra e nutrizionista Mauro Berveglieri: qualsiasi sia il regime alimentare scelto, l’importante è pianificarlo con cura. Il medico descrive le caratteristiche principali di una dieta vegana o vegetariana salutare ed equilibrata, adatta ad ogni età e anche alla gravidanza.
Infusione: ecco come trarne il meglio. Con i primi freddi impariamo come si preparano correttamente preziose infusioni, che ci sosterranno con gli effetti benefici di foglie, fiori e radici.
Con numerosi altrii spunti e informazioni e una nutrita agenda di appuntamenti “al naturale” in Ticino.
Interessati? Richiedete un saggio gratuito a info@gentesana.ch; oppure approfittate dell’azione di fine anno: stipulando ora un abbonamento annuale, riceverete gratuitamente le edizioni di novembre e dicembre 2016. Per abbonarsi: www.gentesana.ch.