È stato presentato da parte della Commissione di quartiere di Pregassona il progetto denominato Laboratorio sociale e di integrazione, che prevede la collaborazione con la Divisione prevenzione e sostegno della Città di Lugano. La zona interessata è individuata tra Via Industria, Via Ceresio e Via Maggi e recentemente salita alla ribalta per alcune situazioni di degrado denunciate dai media.
Nel 2017 due membri della Commissione, Luca Campana e Marco Imperadore avevano lanciato l’allarme e per questo motivo si è voluto elaborare un progetto che mira ad una riqualifica, anche urbanistica, puntando a creare una rete sociale e di servizi, favorendo l’integrazione, con migliorie degli spazi pubblici che andrebbero a favore di famiglie, bambini, anziani e persone bisognose.
Le proposte previste dal progetto richiedono una diversificazione dei residenti con una distribuzione e assegnazione degli alloggi più oculata, il parco giochi in via Industria rinnovato con a disposizione dei tavoli e panchine per la sosta oltre che un’aggiunta di giochi per bambini più piccoli, un locale adibito ad attività, laboratori e pronto ad accogliere le famiglie con bambini pre-scuola materna; lo spazio in questo modo diverrebbe un centro di socializzazione. Unitamente a queste proposte vengono lanciati anche gli orti condivisi che verrebbero messi a disposizione della popolazione residente in un’area collocata lungo il sentiero del Cassarate.
Il tutto gestito attraverso un operatore socio-assistenziale che farebbe da figura di riferimento per l’organizzazione delle attività, animazione e assistenza sociale. Si auspica anche una collaborazione con i proprietari privati per la riqualifica degli spazi esterni ed abbandonati.
La Commissione di quartiere sta collaborando con i vari dicasteri e divisioni per fare in modo che il laboratorio possa essere messo in pratica. La proposta è stata accolta positivamente dai vertici del Municipio, e alcuni hanno già avviato alcuni piani contenuti nel progetto.
Luca Campana e Marco Imperadore, membro e presidente della Commissione di quartiere ci tengono a precisare che «l’idea di stendere e di avviare questo piano di intervento è nato soprattutto dalle suggestioni di alcuni residenti e anche dal progetto Morenal inserito in un quartiere di Monte Carasso».
Sabrina Antorini Massa, responsabile della Divisione prevenzione e sostegno «La città di Lugano da tre anni è impegnata a portare avanti un progetto nei quartieri di Pregassona e Molino Nuovo nell’ottica di stimolare con attività diverse la convivenza fra i cittadini e l’impegno di volontariato di quartiere. Elementi questi fondamentali per garantire una buona qualità di vita”».
La versione completa del progetto è stata pubblicata sulla pagina della commissione presente sul sito della Città di Lugano:
https://www.lugano.ch/citta-amministrazione/quartieri/pregassona/progetto-laboratorio-sociale-via-industria.html
da sinistra: Marco Imperadore, presidente della Commissione di quartiere di Pregassona; Sabrina Antorini Massa, responsabile della Divisione prevenzione e sostegno della Città di Lugano; Luca Campana, membro della Commissione di quartiere di Pregassona