Claudio Settembrino è un cantautore ironico di Potenza, classe 1987.
Il suo motto è “sognare è vivere!” e su questa premessa si presenta al pubblico come un “cantautore stralunato”. Vanta una discendenza dal famoso patriota italiano Luigi Settembrini. Sin da piccolo è immerso nel mondo artistico derivante dalla vena poetica paterna: a 3 anni prende lezioni di piano e passa poi da autodidatta alle chitarre, al basso e alla batteria. In adolescenza inizia a comporre canzoni e suona con diverse formazioni sperimentando la “regia orchestrale” dei vari strumenti.
Incontra e stringe amicizia con Enzo Polito, l’arrangiatore della famosa “Gianna” di Rino Gaetano presentata a Sanremo nel ’78, che apprezza il suo talento e gli consiglia di puntare sull’autoproduzione, così nel 2017 inizia il suo percorso discografico. Iscrittosi alla Siae, decide di iniziare le registrazioni e la pubblicazione delle sue canzoni in autoproduzione attrezzando un proprio studio di registrazione, che chiama emblematicamente “Dream Land”, curando stampa e taglio dei suoi dischi in maniera artigianale.
Si occupa in toto della creazione delle sue canzoni dalla registrazione orchestrale (grazie all’ausilio di un campionatore), strumentale e vocale, all’arrangiamento e mix e mastering fino alla creazione del supporto cd e della grafica.
Giornalista pubblicista ed esperto in tecniche cinematografiche grazie ad una formazione universitaria di cinque anni nell’ambito della comunicazione, è produttore e regista dei suoi videoclip nei quali crea un’atmosfera surrealistica e hollywoodiana, condita da una particolare verve comica.
Nel 2017 partecipa ad “Area Sanremo tour” come una vera e propria “missione ironica” per portare uno spirito di gioco e libertà nel mondo artistico e apre un proprio canale YouTube a suo nome.
La provvidenza lo porta a conoscere il migliore amico del cantautore calabrese Rino Gaetano, Domenico Messina (Mimì), con il quale instaura un legame di stima reciproca e che collabora anche nella realizzazione del videoclip della canzone “I migliori se ne vanno prima”, dedicata proprio all’artista scomparso prematuramente.
La discografia di Claudio Settembrino annovera “Dio sette” (2017), “Illusionismo” (2018), “Metaironia” (2019), “Cucù sette!” (2020), “Canzoni da more” (2021), “Profilo artistico” (2022).
La sua veste artistica da “cantautore stralunato” è così strana che proprio per questo motivo dichiarato nel 2021 attira l’attenzione di Gerardo Caricato, conduttore di una web tv dedicata ai “Nuovi Talenti”, che decide di intervistarlo periodicamente approfondendo il suo mondo interiore, i videoclip e le tematiche trattate nelle canzoni dei suoi album.
Il 2022 è l’anno in cui Claudio esce dal suo anonimato artistico registrando ormai il sesto album, ma per la prima volta grazie all’ausilio di un rinomato fonico professionista lucano, Rocco Sante Sabia presso il suo “Euphonica studio” di Bella. Inizia l’esilarante esperienza live nei quali si presenta come uno showman così da ricevere l’appellativo di “cantattore” da parte di un noto promoter di eventi lucano, Antonio Petrino, che lo ospita in diversi format come “La corrida del sud” e “MissInformissima”. Apprezzato anche fuori regione con la partecipazione alla prima edizione del festival “Cantare per la pace” a Cappelle sul Tavo corona il suo primo concerto il 19 agosto che vede come ospite e sostenitore il cantautore Antonio Labate, amico ed ex membro dei Pandemonium, con il quale dal 2022 collabora attivamente in diversi progetti.
Il 2022 per lui è anche l’anno della pubblicità mediatica:
in promozione su “Radio Potenza Centrale”, va in onda in radio nazionali tramite il circuito “Disabili international radio”, intervistato da diverse web radio e web tv, riceve numerose menzioni su giornali on line e cartacei avendo un entusiastico riscontro di pubblico fino ad approdare per stima in promozione su “Rete Tv Italia” con due sue videoclip. Nel 2022 viene selezionato per un nuovo format tv “Spazzola da capelli” e sarà presente in una delle 8 puntate che andranno in onda su tv nazionale e smart tv tra dicembre 2022 e gennaio 2023, inoltre supera le selezioni on line per “Sanremo Discovery” e “Tv Song Contest” che si terranno a Sanremo dal 9 al 11 febbraio 2023.
Attualmente sta partecipando anche a festival per i quali è stato selezionato come “Rumore”, “Tour music fest”, “Premio Lucio Dalla” e “Il Cantagiro”.