MESSAGGIO MUNICIPALE N. 27 / 2015
SOSTITUZIONE DI OTTO BERSAGLI ELETTRONICI, GIÀ DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LA BALERNITANA, PRESSO IL POLIGONO DI TIRO A 300 M DELLA ROVAGINA E CONCESSIONE DEL RELATIVO CREDITO DI FR. 133’000.– (FRANCHI CENTOTRENTATREMILA)
Al lodevole
CONSIGLIO COMUNALE
6830 C h i a s s o
Egregio signor Presidente,
Gentili signore, egregi signori Consiglieri comunali,
Introduzione
La Società La Balernitana di Balerna svolge presso lo stand di tiro della Rovagina la propria attività di tiro ai 300 metri, quale società di tiro riconosciuta ed autonoma, sulla base di un accordo risalente al 3 maggio 1977, sottoscritto fra la stessa Balernitana e la Società Liberi Tiratori di Chiasso, su autorizzazione del Municipio di Chiasso, giusta una convenzione del 1970 approvata dal Consiglio comunale di Chiasso e dalla Liberi Tiratori.
Di conseguenza, la Società La Balernitana ha gestito e curato sino a ieri 8 linee di tiro, munite di bersagli elettronici installati e governati dalla stessa, accanto alle 12 linee della Liberi Tiratori.
Gli 8 bersagli di proprietà della Società La Balernitana datano degli inizi degli anni ’90 e oggi manifestano problemi legati all’usura del tempo.
Gli imbarazzanti limiti d’utilizzo sono infatti emersi in tutta la loro ampiezza nell’ambito della recente finale svizzera del tiro commemorativo di Marignano, quando l’ organizzazione ha dovuto procedere a ripetizioni di diversi programmi di tiro, a causa di vari inceppamenti nelle componenti dei bersagli.
La situazione desta grosse preoccupazioni in vista del Tiro cantonale 2016, per il quale convergeranno sulla Rovagina tiratori provenienti da tutta la Svizzera.
La sola spesa per ripristinare la funzionalità dei bersagli descritti sopra ammonta a circa fr. 30’000.–, con il rischio che in breve tempo i difetti si ripresentino in tutta la loro ampiezza.
A ciò occorre aggiungere la circostanza che la ditta fornitrice e manutentrice degli 8 bersagli non risulta la stessa, rispetto agli altri 12 bersagli installati presso lo stand di tiro ai 300 metri, per cui scompare ogni possibile sinergia a livello di manutenzione degli impianti.
I contratti di manutenzione degli 8 bersagli sono alquanto onerosi, poiché gli stessi au-mentano in proporzione alla vetustà dei bersagli.
Per quanto attiene all’investimento, a decorrere dal 2014, per decreto cantonale, tutte le spese, a carattere ordinario e straordinario, a carico dei proprietari e anche dei gestori degli stand di tiro in Ticino, sono ripartite in maniera proporzionale alla popolazione tramite un pro capite, tra i Comuni appartenenti al comprensorio di tiro in cui lo stand di tiro sorge.
Il comprensorio di riferimento dello stand di tiro della Rovagina, rispetto al passato, include ora i Comuni di Novazzano e Coldrerio.
Sino al 2014, il Comune di Chiasso poteva per contro incamerare solo un contributo di scarsa entità dai Comuni convenzionati, calcolato sul numero dei tiratori di ciascun Co-mune, astretti al tiro militare, mentre le Società di tiro non ricevevano alcun contributo dai Comuni in riferimento alla propria attività corrente.
Come appena indicato sopra, oggi invece tutti i Comuni del comprensorio concorrono a finanziare la manutenzione dei bersagli, inclusi quindi anche quelli della Società La Balernitana, la quale ha recentemente comunicato di non disporre di sufficienti mezzi finanziari per la sostituzione degli 8 vetusti bersagli, e di quindi retrocederli al Comune di Chiasso, di modo che quest’ultimo ha concordato di rilevare la gestione delle 8 linee di tiro per quanto attiene ai futuri diritti di proprietà ed alla futura manutenzione.
Ne consegue che si impone di procedere alla sostituzione degli otto bersagli elettronici.
Interventi previsti
Diverse componenti, quali la sede dei bersagli ed i bersagli stessi, i cavi d’alimentazione e di trasmissione dati, gli elementi di supporto dei monitors, ecc., possono essere preservati. Si tratta di sostituire la componentistica elettronica, costituita dai monitors, dall’ apparecchio di gestione dei bersagli con stampante e scanner, dagli armadi di distribuzione elettrica, dal processore elettronico di rilevazione dei colpi, ecc..
Preventivo
Fornitura bersagli: 8 x fr. 14’630.– fr. 117’040.–
Lavori d’installazione e messa in servizio fr. 6’000.–
IVA (8 %) fr. 9’843.20
Totale arrotondato fr. 133’000.–
===========
Finanziamento
L’opera beneficerà di un finanziamento nella misura del 25 % da parte del Cantone. Il riparto comunale, considerata la deduzione del sussidio cantonale, indicativamente, si presenta come segue:
Onere netto a carico dei Comuni: fr. 99’750.–
Il testo del presente Messaggio municipale viene trasmesso in copia a ciascun Esecutivo dei Comuni del comprensorio per informazione e preventiva conoscenza della situazione.
Pertanto, restando a vostra disposizione per ulteriori ragguagli che riterrete utili e necessari, vi invitiamo a voler
r i s o l v e r e :
1. E’ APPROVATA LA SOSTITUZIONE DEGLI OTTO BERSAGLI ELETTRONICI, GIÀ DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ LA BALERNITANA, PRESSO IL POLIGONO DI TIRO A 300 M DELLA ROVAGINA.
2. PER IL FINANZIAMENTO DELL’OPERA E’ CONCESSO UN CREDITO DI
FR. 133’000.– (FRANCHI CENTOTRENTATREMILA) DA CARICARE AL CONTO
N. 506.
3. IL CONTRIBUTO DEL CANTONE, NONCHÉ LE PARTECIPAZIONI DEI CO-MUNI DEL COMPRENSORIO, ANDRANNO IN DIMINUZIONE DELL’INVESTIMENTO.
4. IL CREDITO CONCESSO E’ ADEGUATO ALLE VARIAZIONI DEGLI INDICI DI COSTO E AGLI AUMENTI DEI COSTI DI COSTRUZIONE.
5. IL CREDITO E’ DA UTILIZZARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2016.