Fantastico per noi, ma che delusione. Quando commentiamo o scriviamo le nostre opinioni, noi lo facciamo senza paura delle reazioni e senza considerare il politically correct, senza mai andare nei personalismi, ma unicamente considerazioni di ordine generale secondo la nostra visione, maturata dall’esperienza costruita negli anni da nostri insuccessi e anche da nostri successi. Ecco che subito, le reazioni sul personale arrivano. Parlavamo che uniti si riesce ad avere maggiore visibilità e opportunità economiche più elevate, derivanti da minor costi e maggiori presunte entrate. Parlavamo di “Magic Winter”, un cappello unico, fantastico secondo noi, che può risolvere molte tematiche. La reazione da parte di un addetto ai lavori che ci scrive dando la colpa all’OTR che non ha soldi e che lui, scivoalata nel personalismo che a noi non interessa, come dipendente invece di otto ore a volte lavora di più. Ma ci mancherebbe altro, riceve un lauto stipendio e il minimo che si chiede è l’impegno personale a favore dell’azienda in cui si lavora. Ma non è questo il tema.
Con questo intervento, e altri sempre di addetti ai lavori sui stessi toni, ci dimostrano come assolutamente di turismo e di marketing facciamo molta difficoltà a comprenderne i meccanismi. Non ci sono i soldi dicono e allora , loro, si fanno le promozioni da soli. Se non si vuole capire lo si dica subito, se si vogliono solo sussidi per “tirare a campare” e giustificare certi investimenti, va bene, che lo si sappia, ma che non si venga a dire che la colpa è sempre degli altri. E’ arrivata un’altra pioggia di milioni (decisione del parlamento di questi ultimi giorni) per queste aziende che negano la collaborazione concreta, e allora tutto va bene, ognuno è gestito da una Sagl, oppure SA oppure fondazione o associazione, con i loro cadreghini e piccole unità di potere locale, e del resto poco importa. Ma in ogni settore si cercano sinergie vere, anche tra riviste, si cercano collaborazioni dove assieme si cerca di contenere i costi ricercando maggiori opportunità. Ci spiace vedere che le OTR spendono soldi per un qualcosa di fantastico, diamone atto, e chi ne deve approffittare accusa ancora le OTR che non mettono a disposizione soldi, senza contare il sostegno non contabile a cui si può attingere alle varie OTR. Sarebbe ora che i vari responsabili degli impianti invernali, e perché no, anche estivi, come i comuni chiamati a chiudere ogni anno falle economiche che sanno più di pozzi senza fondo così come altre istituzioni pubbliche, che scendano dal mirtillo e si dica una volta per tutte basta a questo sperperare di soldi senza una politica/visione unitaria e vincente. Non dimentichiamo gli investimenti nei singoli comuni di manager del turismo! E’ come quelli che vogliono un Museo certi che poi in inverno lo terranno chiuso. E’ come quelli che lottano per gli ospedali solo per parata e poi ci troviamo dei serivzi non degni del costo a cui tutti siamo chiamati a pagare. Insomma, torniamo al tema: che sia “Magic Winter” il cappello promozionale di una intera regione o che si smetta di dare soldi a fondo perso. Noi, al contrario dei politici e di chi è alla testa di queste aziende, ci mettiamo del nostro mentre loro decidono sempre e solo con soldi altrui… Troppo facile!!! (ETC/rb)
Le opinioni servono per stuzzicare la discussione, ma che sia costruttiva e non distruttiva. Servono per migliorarsi e per trovare quei giusti equilibri che ci possano fare andare avanti meglio….
Che bello se queste persone che reagiscono nelle varie “chatte in pvt” riuscissero a scrivere loro e non essere la mano la mano lunga di…., in maniera di potere pubblicare anche le risposte… sarebbe un gesto di onestà intellettuale.
E se intavolassimo una bella tavola rotonda con questi personaggi ponendo loro delle domande precise a cui pretenderemmo risposte precise. Infatti i conti delle ultime due stagioni invernali, catastrofici vedi anche la mancanza di neve, in conferenze stampe non sono stati detti, come mai?
NOI SIAMO A FAVORE DI INVESTIMENTI AGLI IMPIANTI INVERNALI ED ESTIVI CONCERTATI, MA CON UNA VISIONE E STRATEGIA VERA ED UNITARIA.
SIAMO CONTRO AI SOLITI INVESTIMENTI FINALIZZATI UNICAMENTE ALLA DIFENSIVA.