Cerimonia di consegna dei diplomi per 13 professionisti della comunicazione: EMScom premia il migliore progetto di consulenza con il Burson-Marsteller Award e lo studente con la media più alta con lo SPRI Award
Sono tredici i professionisti della comunicazione che riceveranno, sabato 14 novembre nell’auditorio del campus di Lugano, il diploma dell’Executive Master of Science in Communications Management (EMScom) della Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI.
I neolaureati hanno approfondito le loro competenze nel campo della gestione strategica della comunicazione aziendale sul campus di Lugano, così come a Los Angeles, grazie alla collaborazione con l’Anderson School of Management (UCLA), e a Singapore, grazie all’accordo con la Singapore Management University (SMU).
EMScom promuove un approccio alla comunicazione aziendale intesa come funzione che contribuisce alla definizione della strategia aziendale, tramite la presa in conto dell’identità dell’azienda, della sua reputazione e della qualità delle relazioni che essa intrattiene con i suoi portatori d’interesse. Nel corso di studio, una parte fondamentale è il progetto di consulenza, basato su di un mandato reale per conto di aziende e istituzioni. Quest’anno i progetti sono stati condotti per le organizzazioni seguenti: Givaudan (Svizzera), Swiss Re (Svizzera) e Unilever (Germania).
Dopo la consegna dei diplomi da parte del Presidente dell’USI, Piero Martinoli, e del direttore accademico di EMScom, prof. Francesco Lurati, i migliori diplomati riceveranno due importanti riconoscimenti: il Burson-Marsteller Award for Consulting Excellence e lo SPRI Award per la miglior media.
Burson- Marsteller Award for Consulting Excellence
Matthias Graf, CEO di Burson-Marsteller Svizzera, consegnerà il Burson-Marsteller Award for Consulting Excellence: si tratta di un riconoscimento assegnato al miglior progetto di consulenza, che quest’anno è stato attribuito al lavoro condotto per conto di Unilever da Roberta Buzio (Italia), René Felder (Svizzera), Carolin Hoyer (Germania) e Daniel Schaltegger (Svizzera). Il team di progetto ha sviluppato un piano d’intervento volto a fornire strutture organizzative e un supporto comunicativo adeguati affinché gli impiegati possano con efficacia diventare promotori della politica di sostenibilità inaugurata da Unilever (Unilever Sustainable Living Plan); le misure sviluppate riguardano le attività che Unilever indirizza ai portatori d’interesse della zona DACH (Germania, Austria e Svizzera).
SPRI Award
Lo SPRI Award per la miglior media sull’arco dell’intero programma sarà consegnato a Roberta Buzio (Sealed Air) da Peter Eberhard, presidente dello SPRI, Istituto svizzero di relazioni pubbliche.
Segue l’elenco dei diplomati con relativa posizione e organizzazione per la quale lavorano :
Roberta Buzio, Marketing Communications Director Europe, Sealed Air, Italia
Maria Antonieta Durán Gutiérrez, Project Manager-Global UHNW Evolution, UBS AG Wealth Management, Svizzera
René Felder, Chief Executive Officer, B-Sources Outline AG, Svizzera
Carolin Hoyer, Corporate Brand and Sustainable Business Manager, Unilever, Germania
Tommy Jakobsen, Director Communication Management, LEGO Systems A/S, Danimarca
Mian Shahzad Khalid, Director Marketing and Communications, United Snacks Pvt Limited, Pakistan
Martin Luginbühl, Project Manager Marketing, Switzerland Global Enterprise, Svizzera
Patrizia Luisi, Strategic Planner & Account Supervisor, The Youcan Company Srl, Italia
Dunja Mesic, Head of Marketing Communications for Corporate Solutions, Swiss Reinsurance Company, Svizzera
Jörg Polzer, Director Corporate Communications, Infront Sports & Media, Svizzera
Daniel Schaltegger, Chief of Media, FIS Alpine World Ski Championship St. Moritz 2017, Svizzera
Nicola Strazzari, Head of Research and Development, Vision Plus Media Enterprises, Italia
Sibylle Zumstein, Head of Newsroom, Switzerland Global Enterprise, Svizzera.
EMScom in breve
L’Executive Master of Science in Communications Management (EMScom, www.emscom.usi.ch) è un corso post-universitario part-time per professionisti della comunicazione che hanno già maturato esperienza nel settore. Il programma collabora con la UCLA Anderson School of Management e si tiene in concomitanza con un programma analogo presso la Singapore Management University, offrendo ai partecipanti l’opportunità unica di studiare al fianco di colleghi asiatici. Il corpo docente è costituito, oltre che da professori dell’USI, da professori provenienti da prestigiosi istituti di tutto il mondo. Le sessioni si tengono a mesi alterni e sono facilmente compatibili con la carriera professionale.
www.emscom.usi.ch