Nelle nostre vite i ritmi delle giornate sono sempre più frenetici ed è fondamentale che il cibo rimanga un punto fermo, che crea l’occasione di ritagliarsi del tempo prezioso per cucinare nel rispetto delle stagioni, per nutrirsi con i buoni prodotti dell’agricoltura locale. Possono sembrare piccoli gesti, ma sono importanti contributi che possiamo dare per proteggere la nostra salute, quella degli animali e della Terra intera.
Al centro del più grande evento svizzero sull’alimentazione, c’è proprio la volontà di lavorare per il futuro dell’alimentazione nel nostro paese. Il nostro obiettivo è promuovere sistemi alimentari sostenibili, inclusivi, resilienti, sicuri e diversificati.
Con Friburgo Città del Gusto e Pierrot Ayer, chef e Padrino di questa edizione, il programma 2023 è ricco di avventure e di incontri. Prendetevi il tempo di scoprirlo e partecipate al nostro movimento per difendere l’alimentazione di domani!
Visitate Gout.ch per
scoprire questo ricco programma!
Non perdetevi i Bons Jeunes, che danno ai giovani tra i 18 e i 25 anni la possibilità di accedere alle migliori tavole della Svizzera per solo 60.- CHF. Iscrizioni a partire dal 15 agosto.