Il gioco d’azzardo è una pratica che, come è ben noto, può portare allo sviluppo di una dipendenza. Tra le conseguenze più problematiche del gioco patologico, vi è il rischio di indebitamento. Questo è causato in particolare dalla perdita di cognizione della gestione del proprio budget, con conseguenti ripercussioni e problemi anche sui familiari...
Gioco d’azzardo e indebitamento eccessivo, come rimettersi in carreggiata?
socialità
-
Arrivano le Fugirine Solidali di Figurine Forever per Raccolte Fondi pro Alluvionati per l’Emilia – Romagna insieme a Mei, Estragon e Gallery 16 COMUNICATO STAMPA con preghiera di diffusione a bisogno possiamo fornire file jpg e pdf delle 3 nuove figurine solidali realizzate In arrivo tre nuove figurine solidali FOREVER CARD che vede coinvolti...
-
Nuovo presidente è Antonio Chiarella, Angelo della prima ora Lugano, giugno 2023 – Giuseppe Modica, l’uomo che nel 2014 ha fatto nascere i City Angels anche in Svizzera, ha dato le dimissioni dall’Associazione. “Per motivi di salute e famigliari – spiega. – Ma questi nove anni alla guida dei “baschi blu” svizzeri sono stati...
-
Rapporto di attività 2022 I disturbi psichici, la gestione del quotidiano seguiti dai disturbi fisici, dalla solitudine e dalle relazioni in generale sono le principali ragioni che spingono le persone a rivolgersi a Tel.143. Diversamente è la situazione nei colloqui di aiuto offerti tramite la chat; le tematiche più ricorrenti sono le relazioni in...
-
Fondazione ARES (Autismo Risorse e Sviluppo) e Mission Bambini Switzerland Foundation Educational Camp 2023 Con l’arrivo dell’estate arriva la quarta Edizione del Fondazione ARES e Mission Bambini Switzerland Educational Camp. Un progetto nato durante il difficile anno 2020, cresciuto durante tre edizioni e che si appresta ora a rispondere ai bisogni di un numero...
-
GAT-P rapporto di attività 2022 Il Gruppo Azzardo Ticino – Prevenzione (GAT-P) ha affrontato un 2022 di grandi cambiamenti e nuove sfide, continuando a fornire servizi di consulenza, sensibilizzazione e formazione in un contesto sociale in forte mutamento. Per gran parte delle attività dell’associazione, nel corso dell’anno passato si è riusciti a ritornare parzialmente...
-
L’Associazione Nascere Bene Ticino (ANBT), che promuove le conoscenze e le opportunità che permettano al numero più elevato possibile di bambini di nascere bene e alle madri di vivere un’esperienza di parto positiva ha inaugurato una collaborazione con Equi-Lab, attiva nella consulenza e nell’accompagnamento, progetti volti a favorire l’equilibrio lavoro-famiglia e la valorizzazione delle...
-
È sempre la stessa, ma è in continua evoluzione: l’identità. Come possono le persone in formazione definire la loro identità in un mondo complesso, in modo che dia loro stabilità e apertura mentale per affrontare nuove situazioni e trovare la propria strada in una società in costante cambiamento? Il nuovo dossier tematico si occupa...
-
EVENTI PareAnaga – Il mondo in mano PareAnaga, un gioco per la scoperta delle lingue e delle culture che ci circondano, sarà presentato sabato 22 aprile, alle 10:00, presso la Biblioteca interculturale BiblioBaobab di Bellinzona. “PareAnaga – Mund el maun, Mondo in mano, Monde en mots, Welt in Worten” è frutto della collaborazione partecipativa,...
-
Ulteriore calo della copertura vaccinale dei bambini della prima infanzia dall’inizio della pandemia
Zurigo, New York, 20 aprile 2023 – Da un nuovo rapporto dell’UNICEF emerge che negli ultimi tre anni 67 milioni di bambini non sono stati sottoposti alle vaccinazioni di routine o lo sono stati solo in parte. Ciò è riconducibile all’interruzione della presa a carico in sistemi sanitari al limite delle capacità, alla penuria...