Des précipitations extrêmes entravent l’aide humanitaire au Kenya, après une période de sécheresse inédite. Alors que les effets du changement climatique frappent le pays de plein fouet, les ressources financières pour aider les populations des camps de réfugiés kenyans à renforcer leur résilience diminuent jusqu’à 50 %. Terre des hommes Lausanne, la plus grande...
Terre des hommes ¦ El Niño au Kenya : Comment l’aide humanitaire peut-elle faire face au changement climatique ?
socialità
-
La Gotthard Convention, si è svolta il 3 e 4 settembre 2022 ad Ambrì e Giornico ha rappresentato un successo per il Lions Club Alto Ticino. L’evento benefico ha dedicato i suoi sforzi principali al sostegno della Fondazione Fondo Loris, un’organizzazione impegnata a fornire sostegno morale ed economico a giovani colpiti da rare patologie,...
-
Le festività si stanno avvicinando e solitamente ci è molto naturale associarle a momenti di gioia e di condivisione con i propri familiari; eppure, per molte persone questo può essere un periodo difficile, soprattutto quando ci si trova da soli. Infatti, la solitudine, la mancanza di affetti e le relazioni difficili possono accentuare la...
-
“Mother Teresa & Me” decolla a livello internazionale, presentato all’ONU a settembre 2023 e negli USA, dal 1 dicembre la coproduzione svizzero-indiano-britannica presto disponibile in Svizzera su Swisscom blue TV. I proventi delle visioni su Swisscom blue TV andranno a sostenere l’istruzione e la salute dei bambini più poveri dell’India. Dopo l’uscita nelle sale...
-
La separazione dei genitori può avere gravi conseguenze psicologiche per i bambini, soprattutto se di conseguenza si interrompe il contatto con un genitore. L’organizzazione mantello per la genitorialità condivisa “GeCoBi” ha dimostrato, nel corso del suo dibattito del 20 novembre, che ci sono modi per evitarlo, ad esempio l’affidamento alternato. Nell’alienazione genitore-figlio, il bambino...
-
Anche nel 2023 Telefono Amico ha offerto ascolto e accompagnamento alle vittime di violenza. La violenza domestica colpisce più frequentemente le donne, di qualsiasi nazionalità, età ed estrazione sociale; per molte di loro è difficile parlarne e cercare un aiuto concreto per paura di eventuali conseguenze. Alcune non possono chiedere il divorzio perché sono...
-
Separazione collabora�va • Cos’è la Separazione Collaborativa? • Perché responsabilizzare i genitori? • Perché sgravare le autorità competenti? • Perché accelerare la definizione di un nuovo modello di accudimento? • Come funziona il servizio “Separazione Collaborativa”? A nome di AGNA, è con grande piacere che, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dei...
-
Al via dal 20 novembre le SETTIMANE DELLE STELLE 2023 – I bambini aiutano i bambini in 20 anni, dal 2004, più di 130.000 bambini hanno partecipato alla raccolta fondi. Le “settimane delle stelle” sono una campagna annuale di raccolta fondi organizzata dai bambini della Svizzera e del Liechtenstein per i bambini bisognosi. Il...
-
L’esperienza missionaria trasforma le vite intrecciandole con storie di incontri, esperienze e amicizie, che continuano a crescere e a rinsaldarsi, anche a distanza. Con questo spirito e con la volontà di dare garanzia di continuità ai legami tra il Ticino e i Nippes, iniziati a piccoli passi nell’ormai lontano 2010, è nata l’associazione Mezanmi....
-
Domenica 15 ottobre ricorre la Giornata internazionale del bastone bianco, occasione per la Unitas di sensibilizzare il grande pubblico sulle problematiche delle persone cieche e ipovedenti con la pubblicazione Noi ci siamo! La campagna di quest’anno si concentra sul Bellinzonese, l’Alto Ticino e il Grigioni italiano, dove sarà recapitata in tutte le case la...