Dal 19 febbraio al 30 marzo è online il bando del concorso testinscena 2018, pubblicato sul sito fondazioneteatro.ch Auspicando con questo nuovo bando di incrementare il numero di progetti partecipanti rispetto ai 52 pervenuti nell’edizione precedente che ha visto la vittoria della giovane compagnia milanese Connettiv024grammi con La fabbrica della felicità che ha debuttato...
La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro lancia la seconda edizione del bando testinscena. Concorso online per giovani compagnie teatrali professioniste
corsi e concorsi
-
La Facoltà di scienze della comunicazione dell’USI promuove per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri pubblici intitolato “Le arti del dialogo”, con l’obiettivo di riflettere su questa vitale dinamica della comunicazione, della cultura e della società. Il nuovo ciclo di conferenze tratterà il tema della diversità, quella delle culture, degli argomenti, dei...
-
Manca ormai poco meno di un mese al termine d’iscrizione per il Prix Lignum 2018. Finora sono stati presentati 160 lavori realizzati con legno provenienti da tutte le parti della Svizzera. Torna a delinearsi una gara appassionante per l’apprezzato premio, che sarà conferito alla fine di settembre 2018. La presentazione di progetti è ancora...
-
Lugano, 2 febbraio 2018 – Avrà inizio il prossimo lunedì 19 febbraio il terzo MOOC offerto dall’USI e sarà intitolato: “Mario Botta. To be an architect”. Il nuovo MOOC si inserisce nella serie iniziata con “eTourism: Communication Perspectives”, incentrato sul tema della comunicazione online per il turismo, seguito da quello dedicato all’opera più famosa...
-
Da anni Coscienza Svizzera (www.coscienzasvizzera.ch) propone, con la collaborazione della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI) e con il sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC), il progetto di scambio fra classi liceali di lingua diversa «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco» (PUAL, cfr. www.parlounaltralingua.ch) che attraverso gli strumenti del cinema, del teatro e dei...
-
AGGIORNAMENTO: PARTECIPAZIONE GRATUITA PER ITALIANI E STRANIERI alla a 7ma edizione 2018 di MovieValley Bazzacinema Festival Internazionale di Cortometraggi inConcorso che si rivolge ai film makers provenienti da tutto il mondo. MovieValley Bazzacinema Festival Internazionale di Cortometraggi in Concorso, si svolgerà dal 16 marzo al 15 aprile 2018 tra Bologna e Bazzano con molti...
-
Forte del successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di ben 650 testi, il Premio Antonio Fogazzaro riparte con i suoi concorsi tradizionali, quello per il Racconto inedito e quello per la Poesia edita in italiano e in dialetto, sempre nel nome del grande scrittore vicentino ma valsoldese per elezione. La partecipazione...
-
Abbiamo il piacere di informarvi che a breve è previsto l’inizio dei seguenti corsi: – Programmazione ISO/Fanuc Base – Programmazione ISO/Fanuc Avanzato – AutoCad Base – AutoCad Avanzato – Disegno Tecnico – Solidworks In allegato trovate unitamente ai depliant dei cosi indicati, anche il calendario completo con la nostra offerta formativa. Vi invitiamo a...
-
Lo scrittore e consulente editoriale Giulio Mozzi terrà un corso di quattro finesettimana sulla cura del racconto (ca. 3440 battute / Versione breve, vedi sotto: 2160 battute) «La cura di un racconto». Si intitola così il laboratorio di scrittura creativa che si terrà nel Locarnese il prossimo autunno sotto la guida dello scrittore e...
-
E’ partita la 7ma edizione 2018 di MovieValley Bazzacinema Festival Internazionale di Cortometraggi in Concorso che si rivolge ai film makers provenienti da tutto il mondo. MovieValley Bazzacinema Festival Internazionale di Cortometraggi in Concorso, si svolgerà dal 16 marzo al 15 aprile 2018 tra Bologna e Bazzano con molti appuntamenti che verranno rivelati più...