SÌ al Controprogetto per combattere veramente il dumping salariale! NO all’iniziativa dell’MpS “Basta dumping” di Marco Passalia (PPD)
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
L’iniziativa popolare “Basta con il dumping salariale in Ticino!” è sproporzionata, statalista, costosa ma anche poco efficace ed incoerente rispetto all’esistente. Mi verrebbe da dire che l’unico pregio è quello di sollevare il tema della vera o presunta fragilità del mondo del lavoro – una delle principali preoccupazioni degli svizzeri secondo il Sorgenbarometer –...
-
I patrocinatori del. Dr. Rey Avv. Renzo Galfetti e Tuto Rossi leggono sul web con una certa meraviglia, che durante la Conferenza stampa odierna i vertici della clinica St. Anna avrebbero detto di non essere parte all’accordo mediante il quale la signora vittima dello scambio di pazienti è stata giustamente risarcita con l’importante somma...
-
Nel corso dei 16 anni in cui ho avuto il privilegio di guidare il Dicastero Costruzioni, la Commissione del Nucleo Storico quella edilizia mi sono sempre imposto di affrontare l’analisi di ogni singolo progetto secondo dei criteri oggettivi quali il rispetto delle leggi, l’inserimento armonico nel paesaggio, i valori storico-culturali, facendo astrazione, non senza...
-
Con l’iniziativa #primainostri, si vuole, che nella Costituzione ticinese siano ancorati i principi del 9 febbraio 2014. Si Promuove un’iniziativa costituzionale che ponga rimedio all’attuale mancanza di protezione per i salariati ticinesi. Che vuole proteggere i salariati dal dumping salariale in atto grazie al continuo aumento del frontalierato in campi dove la manodopera indigena...
-
E così dopo tanti mesi di gestazione, di lavoro, di un profilarsi con una linea vicina al territorio e la gente, dove la gente stessa parla di se e delle proprie esperienze, ecco che oggi, fresca di stampa, con un giorno di ritardo, sono arrivate dalla tipografia le 3000 copie. Il numero Zero lo...
-
Ricordo ancora l’accesa campagna di voto del 9 febbraio 2014. I rappresentanti di PLR, PPD e PS si sono impegnati allo stremo per combattere l’iniziativa contro l’immigrazione di massa lanciata dall’UDC. L’iniziativa, oggi articolo costituzionale 121a, prevede il ritorno alla gestione autonoma dell’immigrazione nel nostro Paese, la fissazione di contingenti e tetti massimi e...
-
Il prossimo 25 settembre saremo chiamati a votare sulla nuova legge inerente il potenziamento delle attività informative (LAIn) ossia a contribuire e rafforzare la sicurezza nazionale individuando tempestivamente le minacce. Non concordo, come sovente in questi casi, la presa di posizione di parte dell’area politica rosso-verde la quale accusa lo Stato d’interferire in maniera,...
-
L’iniziativa AVSplus produce effetti ancora prima di essere votata: è incredibile osservare quanti politici e partiti improvvisamente si interessino al futuro dei giovani e alla loro previdenza vecchiaia. Persone che non hanno battuto ciglio quando la disoccupazione giovanile ILO ha raggiunto il 18% o che consigliavano di accettare lavoretti a 2’000 franchi e di...
-
Patria? (O matria? Come la Madre Terra…) Il paese mio, il nostro Paese, dove mi sento a casa… in tedesco c’è una bella parola “Heimat” che abbraccia “Heim” cioè casa mia, il mio focolare, my home is my castle, chez moi. Ma lo estende oltre la soglia e la serratura, oltre il privato. “Heimat”...
-
Molti cittadini di Cugnasco-Gerra, Gerre di Sotto e Lavertezzo Piano chiedono maggiore trasparenza alle autorità, nel chiarire la causa di questo inquinamento. Inoltre, nelle ultime ore in paese e sui vari social gira la voce che si potrebbe trattare di benzene e non benzina, per evitare qualsiasi dubbio..si chiede ai comuni di pubblicare sul...