Festa della donna; non solo una giornata ma un cambio di paradigma si impone!
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Cominciamo con fare gli auguri, siamo ancora in tempo, certo. Una giornata che non deve essere fine a se stessa, ma una giornata che dovrebbe imporre alcune considerazioni di uno stato in essere ancora molto discriminatorio nei confronti della donna. Stesso impiego e stesso mansionario, stipendi diversi; la donna non e’ ancora considerata nel...
-
AVS il tema caldo di questi giorni. Ecco allora che i politici le sparano grosse, tutto per non inimicarsi gli elettori. Ne abbiamo sentite di ogni dove, di gente che dice che bisognava opporsi alle 13esima mensilità AVS perche’ i giovani non devono pagare la quiescenza degli anziani. I particolare i partiti di destra,...
-
Lo sappiamo tutti come hanno voluto spiegarci il decreto Morisoli e come continuano ad essere catastrofisti negando aiuti ai meno fortunati! Hanno raccontato delle mezze verità per far passare un decreto capestro e considerando che il 60 % non si e’ recato a votare, questo decreto e’ passato per pochissimo, una maggioranza della minoranza....
-
Veramente a due anni da una guerra ignobile, scatenata solo per vendette personali tra due capi di stato totalitari, la situazione non solo si e’ risolta ma e’ caduta in uno stato di vergognosa umanità. Una diatriba che si trascina da anni, dove dei due nessuno e’ il migliore , dove a situazioni alternate...
-
Oramai siamo all’assurdo; i socials tamponati di santini, riunioni, politici affermati in mezzo alla gente comune, promesse elargite, riunioni e conferenze sui vari temi, e via dicendo. Poi ti riempiono la redazione di loro comunicati, con un arroganza infinita, come quasi che senza le loro perle di saggezza non avremmo nulla da fare. Gente...
-
Peccato che i socials sono aperti ad ogni pattume, quando sono un mezzo straordinario per comunicare, conoscere persone e anche a livello professionale promuovere le proprie attività. Naturalmente la libertà e’ massima, ma Facebook blocca a volte post innocenti e permette di proporre la vendita del proprio corpo, con immagini e listini prezzi pubblicati....
-
Anziani sempre più poveri, sì alla 13ma avs! Valentina Mühlemann candidata per il Municipio e il consiglio comunale a Bellinzona – Avanti con Movimento Ticino&Lavoro e Pìu Donne “Preghiamo gli dèi affinché possiamo avere una mente sana in un corpo sano”, questa citazione tratta dalle Satire del poeta romano Decimo Giunio Giovenale la conosciamo...
-
Quando vi sono iniziative sottoposte al volere della popolazione in maniera democratica, a volte chi si oppone non ha argomenti validi se non slogan ad effetto inveritieri e non sa come convincere la popolazioni a seguirli, dalla sua ha la potenza economica e la usa. Naturalmente nel cso della 13a mensilità AVS si tratta...
-
Siamo un bimestrale che esce dal 2016 e si evolve in ogni numero. I nostri temi preferiti sono la socialità, l’aiuto ai meno favoriti, le denunce di fatti e fattacci che non vanno bene, legati al mondo dei consumatori, gastronomia con un nostro progetto di data base verso quei ristoranti che frequentiamo e che...
-
In un paese democratico e ricco come la Svizzera e’ semplicemente vergognoso che si debba votare per dare a chi usufruisce dell’AVS anche la tredicesima mensilità. Dovrebbe essere automatico e non passare tramite votazione del popolo perche’ i contrari con argomenti fuorvianti rischiano di affossare un diritto sacro e santo delle persone che hanno...