Chi parla di turismo, in particolare nei posti discosti, il QR Code è lo strumento principe per comunicare.
ETC
ETiCinforma.ch nasce su iniziativa di Roberto Bosia l’11 aprile 2006 con nome diverso, che nel tempo è cambiato fino all’attuale in vigore da oltre 4 anni. Il sogno di avere un giornale esclusivamente a favore della gente, prevalentemente sul territorio della Svizzera Italiana, dove si promuovono con enfasi le notizie belle, positive e propositive. ETiCinforma vuole essere uno strumento dove ci si può raffrontare nella realtà, dando la voce alle persone normali, quelle che in silenzio fanno tanto per gli altri in ambito di volontariato o utilità sociale. Dare visibilità a tutte quelle associazioni, gruppi e privati che operano a favore del prossimo è il nostro scopo principe che dalla fondazione ci ha mosso ed entusiasmato, nella convinzione di vivere in un luogo poco distante da quello che potrebbe essere definito il paradiso terreste. Rovinato ahinoi, dalla politica, dall’egoismo personale e da problemi che ci investono senza che neppure ce ne accorgiamo in tempo. L’11 settembre 2016 nasceva anche il bimensile ETiCinforma Paper, che tratta i veri temi di interesse popolare: parliamo di benessere, di economia, di spiritualità, di adolescenza, di lavoro, ecc. cercando di dare un contributo interessante alla gente. Il nostro progetto DeTox va nella direzione auspicata, dare sollievo e soluzioni a tutte le persone che ce lo chiedono e che non sanno come muoversi in questo mondo fatto esclusivamente per i potenti!. Noi ci siamo e vi aspettiamo! Avete qualcosa da dire, eventi che vi interessano, tematiche calde o problemi da risolvere… contattateci senza problemi.
Intanto siamo presenti a molte fiere sul territorio e siamo Media-Partner di molti eventi come anche creiamo noi stessi eventi, in particolare per donare al prossimo. Ogni richiesta che riceviamo è per noi fonte di gioia … associazione.etc@gmail.com
-
Prima c’era il fax, poi la posta elettronica e nel giro di un attimo tante altre tecnologie per comunicare sempre e in fretta anche tramite i telefonini, che sono dei veri computer. Se in un Lugano o in un centro, gli uffici di informazioni sono spesso aperti e gli albergatori fanno anche da ufficio...
-
Sul Mattino delle domenica dello scorso 28 giugno vi era una lettera a firma Conni nella quale si denunciava il fatto che qualche giorno fa “ degli asilanti ospiti di Losone sono stati beccati a masturbarsi in un boschetto del Merige mentre guardavano le mamme in costume sul fiume con i loro figli”. A...
-
La convenzione per la conservazione della vita selvatica in Europa, firmata dalla Svizzera in toto, senza riserva alcuna, contrariamente a tanti altri Stati co-firmatari, sancisce di fatto la massima protezione a diverse specie faunistiche fra cui anche purtroppo il lupo e l’orso. Sottoscritta a Berna il 19 settembre 1979 e approvata con voto non...
-
La notizia della rinuncia del Governo a realizzare il Museo del territorio nell’ex-caserma di Losone non mi ha sorpreso. Solo gli ingenui potevano davvero pensare che nella la situazione finanziaria critica in cui si trova, il Cantone potesse investire decine di milioni in un’opera non certo urgente e da molti ( anche a Losone)...
-
Passo del San Gottardo, alle ore 16’00 chiudono un ristorante e ti dicono di andare dall’altro ristorante … La favola del turismo continua. Eravamo al passo del San Gottardo, siamo entrati nel ristorante self service, abbiamo consumato e poi siamo usciti per spostare la vettura. Erano le 16’00 e siamo ritornati per bere ancora...
-
Cari Genitori e cari ragazzi, le vacanze scolastiche sono ormai iniziate e per parecchi di voi genitori si pone il problema della gestione logistica dei vostri ragazzi. Sempre più i genitori lavorano e durante le vacanze ci si chiede come gestire il tempo libero dei propri figli. Da molti anni Gioventù e sport propone...
-
La solita parola in bocca a tutti per lamentare qualche lacuna, a ragione evidentemente considerando i risultati del nostro cantone. Bisogna decidere se una regione vuole essere industriale e dunque intasata di traffico e smog, oppure se si vuole una regione turistica a tutti gli effetti. Il cantone non può evidentemente esimersi dall’industria, filo...
-
Sarebbe bello se veramente quanto deciso oggi in Gran Consiglio avesse finalmente un finale allegro, ma la storia ci ha insegnato altro con tutti gli investimenti promessi e poi andati in nulla. Il sanatorio di Ambri, da 50 anni promesso in tante realizzazioni con investitore esteri che sul più bello spariscono. (Val di Blenio...
-
LETTERA APERTA alle aziende di trasporto pubblico ticinesi – via e-mail : info@utpt.ch; amsa@amsa.ch; info@autolinee.ch; info@arlsa.ch; ticino@autopostale.ch; fart@centovalli.ch; info@tilo.ch; info@tplsa.ch Lugano, 18 giugno 2015 Stimate aziende di trasporto con coincidenza con i treni, in particolare Autopostale, (poiché la nostra proposta riguarda le corse di Autopostale in partenza dalla stazione di Mendrisio). Gentili Signori e...
-
Sobrio ha sempre creato ostacoli, da anni che si parla di aggregazione, loro di Sobrio si sono sempre opposti per motivi futili e difficilmente sostenibili. Ma se da una parte la democrazia è garantita, questa troppa garanzia ha chiamato i cittadini di Faido e di Sobrio alle Urne, creando costi inutili e ritardi nel...