Losone: Cittadini e cittadine di Losone e tutti coloro che hanno diritto di voto, vi invitiamo a recarvi alle urne onde esprimere la vostra opinione, anche se siete amareggiati da alcuni politici. Così Guidetti Orlando si rivolge ai sui concittadini. In nome dei rappresentanti del comitato per il “NO” alla riapertura del centro richiedenti...
In nome dei rappresentanti del comitato per il “NO” alla riapertura del centro richiedenti asilo a Losone
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
A quasi un mese dalla serata informativa per la riapertura del Centro asilanti all’ex caserma di Losone, si sta tuttora aspettando la promessa presa di posizione da parte del Municipio e della SEM riguardante l’attestato enorme spreco di combustibile e le rispettive immissioni di gas nocivi non certo favorevoli a salvaguardare né la salute...
-
Il prossimo 10 giugno siamo chiamati ad esprimerci su un tema molto importante per la Svizzera: la nuova legge sui giochi in denaro. A portarci alle urne è il referendum lanciato contro un testo approvato a larga maggioranza da governo e parlamento, che non fa altro che dar seguito concreto all’articolo 106 della Costituzione...
-
Egregio signor Soldati, Ma lei si rende conto di quello che lei e la sua masnada avete fatto ? Forse non siete bene in chiaro. Lei e i suoi gregari siete municipali e consiglieri comunali, e questo comporta dei doveri nei confronti di chi vi ha eletto riponendo fiducia nelle vostre persone e nei...
-
Alla serata informativa inerente l’eventuale riapertura del Centro l’asilo presso l’ex caserma San Giorgio ho reso attenti i presenti sugli enormi sperperi energetici e i collaterali inquinamenti dell’ambiente generati dal malandato complesso. All’accenno ai pericoli per la salute e le possibili gravi malattie, non inventati da me per impaurire la gente ma ufficialmente pubblicati...
-
Oramai le recenti cronache non lasciano dubbi sul caos autostradale in Ticino. Incidenti a raffica, alcune volte anche mortali, causati spesso da errori umani come le entrate in contromano in autostrada o l’alta velocità, ma forse complice in alcune situazioni anche la segnaletica poco compresa dagli utenti sia a causa di cantieri, che alla...
-
In un opuscolo inviato negli scorsi giorni ai cittadini di Balerna, Novazzano e Chiasso la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) ha informato che a partire dal 2022/2023 dovrebbe entrare in funzione il nuovo Centro federale d’asilo che avrà una capienza di 350 posti letto e che verrà costruito in una zona al confine...
-
Come viene comunicato dall’Ufficio federale dell’ambiente UFAM, l’inquinamento dell’aria causa in Svizzera circa 17’000 casi di bronchite acuta nei bambini, 3’000 nuovi casi di bronchite cronica negli adulti e 3’000 decessi prematuri all’anno. L‘anidride carbonica CO2 é nota come la principale responsabile dell’effetto serra e del surriscaldamento climatico. Molte malattie infettive come la malaria...
-
La mia esperienza di presidente di un movimento politico giovanile e di docente di scuola media mi porta a considerare di centrale importanza il tema delle politiche giovanili. Non voglio andare a rispolverare l’abusata affermazione “i giovani sono il nostro futuro”. Tuttavia bisogna ricordarsi che si tratta di una fascia di età importante, con...
-
Giusto guardare a casa propria. E quindi mi sento felice di poter dire che nel dibattito di lunedì sera, proposto dal Gruppo dei Verdi di Mendrisio, ho avuto il piacere di trovare un Marco Romano brillante e assolutamente preparato. In quello che è stato un dibattito corretto (salvo qualche minimo scivolone dal pubblico) e...