Lettera ricevuta: In queste ultime settimane di grandi discussioni attorno a “la scuola che verrà” mi ero permesso di postare su Facebook (in parecchie pagine e profili di politici) dei commenti che vertevano sulle criticità presenti ne “la scuola che c’è già” … segnatamente legate all’imposizione di frequenza giornaliera completa (mattino, refezione e pomeriggio)...
Iniziativa per l’abrogazione dell’obbligo di frequenza della mensa e della Scuola dell’Infanzia pomeridiana ai bambini di soli 4 anni !!!
Lettere utenti
Le lettere degli utenti, devono essere corredate da Nome e Cognome, e-mail e indirizzo esatto con un recapito telefonico (chi desidera che la sua firma non venga pubblicata deve espressamente indicarlo, come il motivo), La redazione si riserva di pubblicare o meno il materiale ricevuto. Scritti anonimi vengono cestinati immediatamente. Gli scritti pubblicati non impegnano in nessuna maniera la redazione.
-
Oggi nel Canton San Gallo si votava pure su una proposta di vietare la dissimulazione del volto in pubblico, ossia di vietare in particolare il burqa e il niqab. L’esito della votazione è atteso con molto interesse anche in Ticino, che proprio il 22 settembre di cinque anni fa era stato il primo Cantone...
-
La reazione del Partito Popolare Democratico all’annuncio dell’iniziativa “Ticino laico” è stata, a dir poco, spropositata, carica di nervosismo e, per non farsi mancare nulla, pure offensiva. Con il metodo squadrista dell’attacco “ad personam”, sono stati messi alla berlina due dei promotori, Gabriele Gendotti e Dick Marty, accusati di percepire una pensione per il...
-
Camorino, 25 agosto – Oggi, una manifestazione pacifica di solidarietà alle persone che hanno fatto domanda di asilo e che sono stipate sottoterra in condizioni estreme, si è conclusa con l’intervento delle polizie cantonale e di Bellinzona. La direttrice di Crocerossa Ticino, Josiane Ricci, che ha rifiutato di rispondere alle nostre domande e di...
-
Incredibile : i pericolosi islamisti fomentatori di odio verso gli infedeli vengono trattati con i guanti ed i loro critici sono invece considerati degli spregevoli razzisti ed estremisti da punire con la censura, la gogna pubblica e l’isolamento sociale “SWISS STOP ISLAMIZATION AWARD”: I SILENZI DELLA STAMPA TICINESE E LA RASSEGNA DELLA STAMPA NAZIONALE...
-
Il 23 settembre saremo chiamati alle urne per l’iniziativa Alimenti equi: un’ottima iniziativa che va sostenuta con convinzione, in quanto si pone contro le monoculture a favore della biodiversità, promuovendo l’equità invece dello sfruttamento, i prodotti della regione e di stagione, i pasti nel piatto invece che nella spazzatura, animali felici senza fabbriche di...
-
“Essere svizzero significa non assoggettarsi al potere di terzi e far parte di uno Stato fondato sul desiderio di imporsi padroni in casa propria”. Con queste parole si è espresso il nostro ministro degli esteri Ignazio Cassis a Lugano in occasione degli ultimi festeggiamenti del 1° di agosto. Parole forti e importanti che rivendicano...
-
Non sono ancora vegana, crudista, vegetariana, ma digerisco tutte le declinazioni del cucinare con piacere. In una parola, sostengo l’agricoltura locale di collina e di montagna, i suoi formaggi e carni, i suoi vini e la sua frutta. Per un’ agricoltura contadina diversificata, di prossimità, a filiera corta, a basso impatto ambientale. Il 2014...
-
La convivenza tra i vari utenti della strada si fa sempre più difficile, complice il forte incremento del traffico nei centri urbani negli ultimi decenni e lo spazio ridotto a disposizione. I momenti di tensione, gli alterchi e addirittura il confronto fisico tra i vari utenti della strada sono diventati quasi quotidiani. Come per...
-
L’iniziativa Fair Food – Alimenti equi è un buon tentativo per guidare la politica agricola con misure di commercio. Si vogliono favorire le derrate alimentari che provengono da un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e degli animali con un processo produttivo equo. Il Consiglio Federale, non avendo approfondito la lettura del testo dell’iniziativa, si è espresso contrario...